![]() ![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() ![]() |
| ||||||
|
![]() Un pugno sul naso.
È questo forse il ricordo che la figura di Rose Foster lascia ai
lettori. Certo, colpisce anche l'immagine in cui punta la pistola alla testa di un suo ex amante, minando così l'icona che le prime pagine ci avevano creato per lei. Certo, colpisce anche il modo in cui tiene testa ad un interrogatorio, che tale non è, cui la sottopone Marvin, nel cuore della notte, più per soddisfare alcuni suoi dubbi (di Marvin, innamorato deluso?) che per altro.
Perché in effetti lei è Rosaria Fonseca, moglie del figlio di Martinez, ucciso dieci anni prima in un regolamento di conti tra bande, e da allora in fuga per dimenticare ogni legame con ciò che è stato, un passato sicuramente non pulito, in cui era finita, volente o nolente, a vivere. Un passato che sembrava appunto sepolto, ma che Don Isidro, quando gli viene definitivamente comunicato che, nonostante l'età, un'infezione non gli permetterà di avere figli, riapre, decidendo di fare indagini sulla nuora, di cui non aveva saputo più nulla, e scoprendo che ha un nipote, decide di farlo tornare all'ovile.
Rose però non si ferma di fronte all'organizzazione mafiosa, brutale, del
suocero e, complice, fortunatamente, la collaborazione di Nick,
riesce a portare in salvo se stessa ed il figlio Franck. Con il racconto dell'avventura in cui è coinvolta Rose, l'autore (Medda) ci da anche un tocco di colore sul modus vivendi di un certo tipo di emigrati (i messicani), le cui giornate si svolgono, soprattutto per i bambini, intorno all'oratorio della parrocchia, fulcro della loro vita. Una bella storia, con un altro personaggio femminile che ad allungare la lista della donne coprotagoniste degli albi della serie.
|
![]() |
48|
Marvin ha probabilmente un debole per la sua vicina di casa, Rose Foster,
che vive sola con un bambino, appassionato di calcio (il soccer degli
statunitensi). Ciò che Marvin non sa è che la ragazza ha un passato
oscuro, di cui comincia a venire a conoscenza casualmente, controllando
un albergo per conto dell'F.B.I.. Ciò che scopre dall'edificio di fronte
alla camera dove entra la donna, è che Rose minaccia con una pistola un
uomo. Il tutto prende una brutta piega quando l'uomo, un certo Ortega,
viene trovato cadavere, ucciso attravero i proiettili di una pistola.
La situazione si complica quando Franck, il figlio, comunica
alla madre di essere stato avvicinato da uno sconosciuto, con accento
messicano, che gli ha fatto i complimenti per una partita da lui giocata.
Rose capisce che è il passato che riemerge e decide, previo colloquio con
padre Rivera, già al corrente di come stanno le cose, di andarsene
da New York, senza comunicare nulla a nessuno.
La reazione della donna, insieme al provvidenziale aiuto di Nick,
avvisato dal figlio tramite Marvin, sblocca la situazione: gli scagnozzi
vengono eliminati, don Isidro viene incarcerato, Rose e Franck, senza
alcuna accusa, lasciano gli Stati Uniti per il Canada ed una nuova vita.
|
|