ubcfumetti.com
Indice del SitoNovità !Cerca nel SitoScrivi a uBC
DatabaseSchede





  Delitti a soggetto
Codice: [98] 94pp
Rating:
scheda di Emanuele De Sandre

    Soggetto/Sceneggiatura:
    Gianfranco Manfredi
    Disegni/Copertina:
    Giuseppe Barbati & Bruno Ramella / Bruno Ramella
    Lettering:
    Riccardo Riboldi

    SERIE REGOLARE
    n.94 "Delitti a soggetto" - 94pp - 1996.03
    (5k)


In due parole. .

Lo spietato Vigilante esce dai B-movies polizieschi degli anni '70, per fare macelli nella New York reale. Ma com'� possibile che agisca come descritto in una sceneggiatura di un film mai andato in onda? A Nick Raider il durissimo compito di braccare il folle giustiziere...


Note e citazioni

  • prima storia a firma di Gianfranco Manfredi per il nostro poliziotto preferito;
  • prima storica avventura firmata dall'inossidabile terzetto Manfredi, Barbati & Ramella, che tanto successo riscuotono sulle pagine di Magico Vento;
  • La serie "Il vigilante" � un'imitazione grossolana del "Giustiziere della notte" di Charles Bronson, parola di Jimmy!
  • anche Marvin vuol dimostrare di essere un esperto di cinema e ironicamente menziona il "fratello" Eddy Murphy;-)
  • Manfredi d�, sin dalla sua prima avventura per Nick, un grossissimo peso all'elemento "televisione", che in molti numeri a seguire torner� ad avere un impatto decisivo sullo svolgimento e sull'esito delle imprese dell'agente Raider;
  • riuscitissimo il personaggio del giornalista Tony Bliss, sfaccettato e mai banale: il cronista, apparentemente cinico, arrogante e antipatico all'inizio, si dimostra nel proseguo dell'albo un professionista intelligente, non allineato, quasi idealista e coraggioso.
  • spicca il carattere deciso e severo di Nick, che rimprovera duramente il novellino Bill;
  • Manfredi sembra voler fare il pignolo dandoci non solo il nome ma anche il cognome di quasi tutti i personaggi che appaiono, seppure in comparsata, per� ci tiene all'oscuro del cognome di Andy, l'assasino. Invece Manfredi sta lavorando come un cesellatore di bassorilievi, calca su alcuni punti per metterne in risalto altri: � infatti il cognome del vigilante, incognita via via pi� ingombrante nella sua assenza, la chiave di volta dell'albo. Notevole.
  • metaforica scena finale in cui Nick fa piovere le palline del bingo, che solitamente il killer infilava in bocca alle sue vittime, sulla testa dell'autore della sceneggiatura inedita che il folle interpretava con tragica puntualit�.

Incongruenze
La frase
  • Marino: "Voglio che il mio film sia estremamente realistico, girato nei luoghi autentici e con attori presi dalla strada"
    Nick: "Non sar� difficile trovarli. Ce ne sono un sacco di attori in mezzo a una strada!"
    scambio di battute tra Danny Marino e Nick Raider a pag. 47


Personaggi

Felix [+], ladruncolo di Harlem Nelson [+], altro ladruncolo, compare di Felix Hardy, Andy [+], pazzo assassino Terry, moglie di Andy Raider, Nick, agente della Squadra Omicidi di New York Brown, Marvin, collega e amico di Nick Jimmy, esperto informatico della squadra omicidi tenente Art, diretto superiore di Nick Bliss, Tony[+], giornalista del New York Time Creep, Jeff, reduce del vietnam e rappresentante di carta igienica, protagonista della serie di film "Il vigilante" Hardy, Brad, attore che impersonava Jeff Creep e padre di Andy, il serial killer Marino, Danny, rampollo viziato del "re della calza" e pessimo sceneggiatore Lao [+], giovane ladruncolo cinese in libert� vigilata Gong Pei, ragazza di Lao due spacciatori [+], uccisi nel cantiere sulla Bowery Bill, giovane collega di Nick e Marvin Washington, Moss[+], capobanda ucciso nel cantiere sulla Bowery Ted e Ronnie, neonazisti Margot, segretaria di Andy famiglia Washington, moglie e figlioletto dello spacciatore Moss capitano Vance, il capo di Nick Burt, attore

Locations

New York Central Park casa di Andy Hardy bar ufficio del capitano Vance Nautilus tropical fish, negozio di Brad Hardy parcheggio del cinema cinese all'11 di Est Brodway distretto di polizia superattico di Danny Marino locale sulla Bowery cantiere sulla Bowery Militaria, magazzino di cimeli militari in Delancey Street casa di Moss , al 6 di Rivington Street set dei film del Vigilante Rivington Street strada davanti al palazzo del New York Times porto di New York

Elementi

numerazione delle vittime con le palline del bingo giustizia privata violenza portata al parossismo ruolo dell'attore nella vita di tutti i giorni b-movismo "Grande Fratello" ante-litteram uccisioni secondo copione traumi infantili conflitto padre-figlio
 

 


 
(c) 1996 uBC all right reserved worldwide
Top
http://www.ubcfumetti.com §