Soggetto/Sceneggiatura:
Antonio Serra
Disegni/Copertina:
Paolo Di Clemente / Roberto De Angelis
Lettering:
Alessandra Belletti
ALBO SPECIALE
n.14 "L'uomo che sfidò la morte" - 160pp - 04.12

  
In due parole. .
La morte sospetta della scrittrice Theresa Maddox porta Nathan Never e l'Agenzia Alfa ad indagare indirettamente sulla Biotech di William Campell, il quale sta segretamente sviluppando ad un progetto che lo spingerà oltre qualsiasi limite umano.
  
Note e citazioni
- William Campbell è stato nominato per la prima volta in "La città del vizio" (NN93), ed è poi comparso di sfuggita in "Un omicidio per Andy Havilland" (AA4b), dove era stato annunciato nella posta come un importante personaggio. Infine, è stato uno dei protagonisti di un recente speciale (NNSP12), "Sesto potere".
Segnalazione di Cristian Di Clemente.
- Pag.27, il Fantasy Con si ispira alle numerose fiere di fumetto dei nostri giorni, all'interno della quale possiamo riconoscere omaggi a Tex Willer, "Batman", Dylan Dog, il mondo Marvel con Thor e il dottor Destino, Gregory Hunter, "I Fantastici Quattro" e "Gundam", solo per citarne alcuni.
- Pag.44, in una delle locandine si intravede "Spiderman".
- Il cognome Maddox rimanda a Michele Medda, uno dei creatori di Nathan Never: non è infrequente, per i tre sardi, inserire nelle loro storie dei giochi di parole con assonanze tra i loro cognomi. Ad esempio, anche in "La bestia" (DD209) Michele Medda aveva attribuito a due dei personaggi i nomi di Michael Maddox e di Anthony Greenhouse.
Segnalazione di Oscar Tamburis.
- Pag.56, il palazzo dove abita Tony Green è il Flat
Iron (ferro da stiro a causa della sua forma), uno dei primi grattacieli costruiti a New York.
Segnalazione di Pierfilippo Dionisio.
- Pag.57, a casa di Tony Green (il cui nome richiama quello di Antonio Serra) si possono riconoscere poster e immagini di "Batman" e "Capitan Fury".
- Pag.79, il multiverso di cui parla Mark Singleton ricorda le teorie già viste in proposito in "Il numero cento" (NN100) e "Infiniti universi" (NN120).
- Pag.105, finalmente vediamo Darver presentare ufficialmente allo staff dell'Agenzia Alfa Thorwald Høeg, comparso per la prima volta nel lontano "Il canto della balena" (NN31) e poi protagonista de "L'uomo dei ghiacci" (AA11).
Incongruenze
- Pag.151, nel tecnologico futuro di Nathan Never, possibile che esistano ancora normalissimi aerei, simili ai nostri boeing, con tanto di carrello e terminal a soffietto?
La frase
-
"...neanche tre anni fa la città è stata quasi completamente distrutta... ancora non si è riusciti a ricostruire... e questi pensano a travestirsi?"
"Beh, puoi anche vederla diversamente... è attraverso la fantasia che le cose possono ricominciare. Il fatto che ci sia tutta questa gente che ha recuperato la voglia di di divertirsi non può che essere un segnale positivo, non ti pare?"
Dialogo tra il fattorino e il receptionista al Fantasy Con.
  
Personaggi
William Campbell, capo della Biotech
David Maas, segretario di Campbell
Adele Mauvoisin, azionista della Biotech
Thikhathali Yera, azionista della Biotech
Bhavana Kanaka, azionista della Biotech
Dick Wesson, azionista della Biotech
fattorino
receptionista
Jenna Stevenson, amica della Maddox
Theresa Maddox [+], scrittrice
Nathan Never, agente Alfa
May, agente Alfa
Sigmund Baginov, agente Alfa
Tony Green, scrittore
Mark Singleton [+], fisico quantistico
Gideon Godfrey, spacciatore
John Decker, spacciatore
Karin, fidanzata di Decker
Thorwald Høeg, agente Alfa
Branko, agente Alfa
Link, agente Alfa
Michael, marito di Jenna
Locations
Città
Sede della Biotech
Agenzia Alfa , città
Casa di Tony Green
Blue Rocks, Territorio
Elementi
Multiverso
Droga
Fumetti
|