Soggetto/Sceneggiatura:
Stefano Vietti
Disegni/Copertina:
Dante Bastianoni / Roberto De Angelis
Lettering:
Omar Tuis
AGENZIA ALFA
n.7 "Il vessillo d'acciaio" - 316pp - 00.12
 
  
In due parole. .
Un gruppo di contrabbandieri spaziali mettono le mani su un misterioso carico di silicio
e vogliono trovare il laboratorio a cui era destinato.
Intanto l'Agenzia Alfa si imbatte in un chip dotato di una tecnologia mai vista prima.
Le loro strade si incroceranno su un asteroide dove si
sta sviluppando una nuova forma di intelligenza artificiale...
Fuga sull'acqua (c)2000 SBE |

Pericolo per la terra (c)2000 SBE
|
  
Note e citazioni
- Questa storia di ben 316 pagine
� la pi� lunga mai
scritta per Nathan Never:
batte il record precedente fissato a 284 pagine
da aa5 "Al di l� della galassia".
- La storia ricorda, per le tematiche trattate,
il 73 "Un mondo di robot".
Il finale, con la minaccia che punta verso
la terra e relativa distruzione ricorda lo
speciale 5 "Il giorno della meteora".
- Nella rubrica di introduzione � citato
tra le fonti di ispirazione della storia,
il libro "Meridiano di sangue" di Cormac McCarthy.
- La base spaziale di Luna City � comparsa la prima
volta in rb1 "Luna".
- Pag.36, nel mondo di Nathan Never ci sono
ancora forme di cancro non curabili.
- Pag.107, il Test Harrison fatto a Link richiama chiaramente
una famosa scena del film "Blade Runner"
interpretato da Harrison Ford.
- Pag.157, sulla stazione spaziale Melpomene
si legge la sigla "D.B.99" che sta per
Dante Bastianoni, una specie di citazione grafica
dal Castellini del n.1.
Incongruenze
- Pag.110, Link � talmente arrabbiato
che produce saliva e gli si gonfiano le
vene del collo. Link � un robot...
- Pag.123, Nathan e Kano si incontrano
e si comportano come dei perfetti
sconosciuti sebbene si siano gi� conosciuti nel
63 "Il mare della desolazione" (pag.103).
- Pag.148, il riflesso di Link sullo
specchio � sbagliato.
- Pag.153, Kano dice "� rischioso...
stiamo comunicando attraverso un ponte
radio in codice e i dati potrebbero
arrivare incompleti... si tratta
di un'intera mappa di navigazione
e se qualche diagramma andasse
perso non te ne accorgeresti..."
tutto il discorso � tecnicamente
senza fondamento.
Forse � tutta una balla per
ingannare Tobias, che per�
non sembrava cos� "tecno-stupido"
e poi Yuri avrebbe capito l'inganno.
- Pag.297, Yuri dice a Nathan
"perch� lo fai? voglio dire... Link
� solo un robot" e Nathan risponde con
un discorso moraleggiante sul razzismo.
Nathan rischia la vita per salvare
Link sebbene sappia che i suoi "ricordi"
sono registrati e Link pu� essere
completamente rigenerato (lo si � appreso
proprio in sp10
"Minaccia dal cielo" uscito, sfortunatamente,
poco prima di quest'albo in edicola).
- Pag.309, Link dice "dobbiamo distruggere
questa base prima che superi lo schermo della
Luna e sia direttamente in linea con la Terra
per la trasmissione". Nathan: "Perch� il Custode
non si � trasferito nei computer di Luna City?
da qui � possibile!". Link: "avrebbe rischiato
di essere scoperto, trasmettendo poi
dalla Luna alla Terra.".
Per quale motivo pu� essere scoperto
(qualsiasi cosa voglia dire)
se si trasmette dalla Luna alla Terra
e non pu� essere scoperto
se si trasmette direttamente sulla Terra?
A pag.290 Branko contatta la Terra
usando, come suggerisce Nathan,
"Base Luna come ponte radio".
Perch� il custode non pu�
fare altrettanto?
La frase
- "Sarebbe troppo facile, non credi?
Per quello che siamo pagati, possiamo
anche sopportare qualche rischio..."
Nathan, pag.149
  
Personaggi
Dedra [+] contrabbandiere spaziale
Lopez [+] contrabbandiere spaziale
Yuri contrabbandiere spaziale
Tobias [+] capo dei contrabbandieri spaziali
Miska [+] contrabbandiere spaziale
Custode [+?] intelligenza artificiale creata da Edison
Link agente alfa nonch� robot di tipo C-012
Nathan
Branko
Brasov, Henry direttore del parco
Kano, John [+] analista della Base Lunare (prima apparizione in 63)
Hubbard, Jean direttore della base lunare (prima apparizione in 63)
Kano, Lysa moglie malata di Kano
Darver
Tsun Lao mafioso cinese alias Big Pig
Hadija
Tony
Sigmund
Edison, Thomas presidente della Albion
Delete, Thomas "figlia" di Edison
ten.Morgan della Polizia di Melpomene
Kerry, Alan sovraintendente della Polizia di Melpomene
Ross, Harmony
Ross, Symphony
Ross, Melody
Locations
Cargo Bersheba
Astronave dei Contrabbandieri
Base Spaziale Segreta Albion su un asteroide
Fair Park of Dreamland 4o livello, Citt�
Luna City Base Lunare, Luna
Covo Spaziale dei Contrabbandieri
Agenzia Alfa Alfa Building, Citt�
Quartiere cinese 3o livello, Citt�
Fly-in locale, Citt�
Casa di Hadija
Sede Albion Enterprise
Melpomene stazione spaziale orbitante
St.Ann Hospital Citt�
Elementi
Chip Neurovega
Robot
Programma Freedom
Test Harrison
Intelligenza Artificiale basata su reti neurali completamente artificiali (a differenza dei robot C-3 o C-0, basati su cervelli bio-elettronici ricavati per clonazione di parti di cervello umano
sulla base degli studi del dottor Sung, vedi 28)
|