Soggetto/Sceneggiatura:
Bepi Vigna
Disegni/Copertina:
Roberto De Angelis
Lettering:
Viviana Spreafico
SERIE REGOLARE
n.131 "Il mistero della terza luna" - 94pp - 04.02

  
In due parole . . .
Nathan partecipa ad una spedizione spaziale di soccorso durante la quale lui e gli altri membri
della squadra si scontrano con "fantasmi" evocati dal loro passato pi� sofferto e personale.
La soluzione del mistero � su Titano, dove...


nella polvere di Titano pag.48, n.131 (c) 2002 SBE
|


agguato pag.60, n.131 (c) 2002 SBE
|


il ritorno di Laura pag.67, n.131 (c) 2002 SBE
|
  
Note e incongruenze
- Il soggetto centrale dell'albo rimanda certamente a due capisaldi della fantascienza: il capolavoro dello scrittore
polacco Stanislaw Lem, "Solaris" (1961) - trasposto al cinema dal regista russo Andrej Tarkovskij nel 1971 -
ed il film del 1956 di Fred MacLeod Wilcox "Il Pianeta Proibito", a sua volta una splendida
rielaborazione della "Tempesta" di Shakespeare.
- Nelle discussioni sulla storia sorte nella mailing list Ayaaaak,
� stata inoltre sollevata la questione di una somiglianza tra la trama dell�albo e
quella del film del 1997 "Punto di non ritorno" di Paul Anderson.
  
Personaggi
Diana
Nathan Never
Sante Rebelios
Darko Kammercich
padre di Rebelios
Rondha Curtis
Friedrikson, un tecnico della base su Titano
Laura Never, moglie di Nathan
professor Demetrius Zoltan
Locations
Astronave in missione di soccorso
Titano, satellite di Saturno
Base scientifica su Titano
Elementi
Esplorazione spaziale
Spedizione di soccorso
Senso di colpa collettivo
Senso di colpa personale
Scienziato pazzo
|