Soggetto/Sceneggiatura:
Stefano Marzorati
Disegni/Copertina:
Andrea Mutti / Roberto De Angelis
Lettering:
Viviana Spreafico
SERIE REGOLARE
n.123 "Piste infuocate" - 94pp - 01.08
n.124 "Punto Zero" - 94pp - 01.09
 
  
In due parole. .
123.
Jeremy Sikes è un ex campione di automobilismo, ora contrabbandiere di
tecnologia clandestina lungo le polverose strade del "Territorio".
Il suo complice, Arthur Lizbauer, sottrae pretotipi alla Kobayashi Corp.,
la zaibatsu per cui lavora. Incaricato di indagare sui furti,
Nathan lo individua e
ben presto ne diviene amico. Ma anche la
Yakuza è sulle sue tracce... Intanto l'ambiziosa Pamela
Tushingham della Channel Death (rete televisiva
dedita alla più spregiudicata "cronaca verità")vuole
realizzare un documentario sulla sua vita.
124.
Gli eventi precipitano attorno a Jeremy Sykes:
la Yakuza uccide Lizbauer, mentre Jeremy si appresta al suo ultimo
viaggio nel deserto, per racimolare una grossa somma di denaro che
andrà a beneficio di
suo figlio. Inseguito dai killer giapponesi e dallo stesso Nathan,
che vuole salvargli la vita,
Jeremy si trova anche ad affrontare il suo ex compagno di team Volker,
creduto morto per causa sua e in cerca di vendetta, e viene aiutato dai
"Recuperanti", una bizzarra setta adoratrice delle macchine.
Sykes consegna a Nathan l'ultimo chip rubato, e si getta con la sua
auto contro i posti di blocco della polizia
ai bordi del "Territorio", permettendo a Pamela di realizzare uno shoccante scoop in diretta:
i soldi versati da Channel Death in cambio del suicidio di Sykes andranno a favore
del figlio.
  
Note e citazioni
123.
- Pag.5, la "Desolation Row" prende il nome dalla ballata di
Bob Dylan contenuta nell'album "Highway 61 Revisited"
- Pag.7, su un cartello viene citata la celebre
"Route 66", cavallo di battaglia di Chuck Berry e dei primi Rolling Stones
- Pag.10, il nome del meccanico "fast Eddie" deriva dalla
canzone "The butcher & fast Eddie" del gruppo hard rock australiano
Rose Tattoo
- Pag.13, come Peter Fonda e Dennis Hopper in "Easy Rider",
Sykes si mette in marcia (in macchina, invece che in moto)
sulle note di "Born to be wild" degli Steppenwolf
- Pag.24, il fantomatico "Mansell Act" prende ovviamente il nome da Nigel Mansell, famoso pilota inglese di F1:
"dopo la strage di Silverstone ha definitivamente decretato la fine delle
competizioni automobilistiche" nel mondo di Nathan.
- Pag.35, il nome del locale in cui Sykes conduce Nathan, "Vanishing Point", è il titolo originale del film "Punto Zero",
che dà anche il titolo alla seconda parte della storia.
- Pag.43, viene narrata la storia del Territorio compreso
l'armistizio di Stratford.
- Pag.45, nella prima vignetta appare una specie di codice fiscale del
disegnatore della storia.
- Pag.67, il motto "Image is a virus", che compare su una parete dell'abitazione di Pamela,
è l'aggiornamento futuribile dello slogan "Language is a virus", titolo di un disco di Laurie Anderson
- Pag.92-93, Sykes e Nathan viaggiano sulle note di "The Passenger" di Iggy Pop
124.
- Pag.15, accanto alle medaglie di guerra di Sykes, un preziosissimo cimelio:
la targa del maggiolone di Dylan Dog!
- Pag.21, il killer ascolta con il walkman "The boys are back in town", il maggiore hit dei Thin Lizzy
Incongruenze
La frase
123.
-
"La gente non si è mai interessata agli altri!
E' per questo che esiste la televisione"
Jameson a Pamela, pag.82
  
Personaggi
Sykes, Jeremy [+]
ex pilota e "nightrunner"
"Fast" Eddie [+]
meccanico
Nakamura
boss della Kobayashi
Edogawa
manager della Kobayashi, colluso con la Yakuza
Jameson
direttore di Channel Death
Tushingham, Pamela
giornalista d'assalto di Channel Death
Nathan
Darver, Solomon capo dell'Agenzia Alfa
Hopper, Elija capo carismatico della setta dei "Recuperanti"
Sigmund
Lizbauer, Arthur [+]
dipendente della Kobayashi e complice di Sykes
Volker, David [+]
ex compagno di squadra e amico di Sykes
Locations
"Territorio"
Officina di "Fast" Eddie
Sede della Kobayashi
Sede di Channel Death
Vanishing Point locale frequentato da Sykes
Alfa Building sede dell'Agenzia Alfa
Accampamento dei "Recuperanti"
Appartamento di Sykes
Appartamento di Nathan
Elementi
Contrabbando di tecnologia clandestina
Culto delle macchine e della tecnologia
Televisione e "giornalismo verità" (o meglio, spazzatura...)
Storia del Territorio
Senso di rimorso per gli sbagli della vita
Desiderio di vendetta
|