ubcfumetti.com
Indice del SitoNovità !Cerca nel SitoScrivi a uBC
DatabaseSchede





Pagine correlate:

  Il numero cento
Codice: [112] 94pp
Rating:
scheda di Giovanni Gentili

    Soggetto/Sceneggiatura:
    Bepi Vigna
    Disegni/Copertina:
    Roberto De Angelis
    Colori:
    Labcom, Scuola Italiana di Comix
    Lettering:
    Francesca Piovella

    SERIE REGOLARE
    n.100 "Il numero cento" - 94pp - 99.09
    (5k)


In due parole. .

Nathan Never � in missione nella fredda North Town quando succede qualcosa di strano: Nathan dovr� affrontare un nemico assolutamente inaspettato!

(cliccare 99k)
disegni di Roberto de Angelis
(c)1999 SBE

(cliccare 100k)
disegni di Roberto De Angelis
(c)1999 SBE

(cliccare 90k)
disegni di Roberto de Angelis
- a colori -
(c)1999 SBE

(cliccare 91k)
disegni di Roberto De Angelis
- a colori -
(c)1999 SBE


Note e citazioni

  • Il titolo dell'albo, "Il numero cento", fa l'occhiolino a quello del mitico numero zero di Nathan Never, che si intitolava proprio "Il numero zero" (ristampato in NN 7al).
  • Il personaggio di Sheckley omaggia Robert Sheckley e quello di Brown omaggia Fredric Brown, due grandi scrittori di fantascienza.
  • Il Nathan della dimensione alternativa non ha mai subito il trauma di vedere sua moglie Laura morta ma ha ugualmente i capelli bianchi. E come si vede a pag.36 ha i capelli bianchi anche da giovane quando si arruola nei fanti spaziali (a differenza di Nathan che li aveva neri). Come viene spiegato nella posta del 101, il Nathan alternativo ha i capelli bianchi per scelta, per seguire la "moda" (o meglio perch� altrimenti il gioco dello scambio non si sarebbe potuto fare ;-).
  • In copertina sembra citato dal cartellone pubblicitario
    "Il mistero di Edwin Drood" opera incompeta di Dickens.
  • Pag.94, il bacio tra Nathan e Legs � il primo sulla serie regolare, ma non il primo in assoluto! Nathan e Legs si erano gi� baciati (con ben altro significato) in una storia breve di Mignacco e Bonazzi pubblicata su Amico Treno nel 1997 (NN rb9 "Avventura in treno" vedi dopolavoro).
Incongruenze
  • Pag.6, pag.22, pag.35, pag.50... i monitor sono tutti a fosfori verdi!! Il colorista si dev'essere fatto prendere la mano e, quando si � accorto del magnifico effetto di quel verde sfumato, ce lo ha ficcato dappertutto. Ma se il risultato cromatico � indiscutibile, la verosimiglianza va a pallino. Gi� oggi perfino i telefonini e le autoradio hanno gli schermi a colori, figurarsi se tra duecento anni si torna ai fosfori del Pet :-). segnalazione di Giorgio Loi
  • Pag.10, davvero una strana forma per il monte sotto il passaggio dimensionale (basato sull'energia magnetica della terra, per quanto detto a pag.83, mentre sembra qualcosa di biologico) e per il "laboratorio" (una grotta? in ogni caso non si capisce il collegamento con quanto si vede a pag.83).
  • Pag.12, al primo passaggio dimensionale Nathan non cambia vestito. Pag.89, al secondo passaggio dimensionale nathan cambia vestito senza motivo. Curiosit�: anche nel 99 c'erano incongruenze nei cambi di dimensione e vestito.
  • Pag.85, ma perch� lo "scienziato pazzo" Sheckley svolge le sue ricerche in segreto? diciamo che non voleva il nobel. Perch� dal peculato per l'indebito uso dei fondi dei contribuenti, Sheckley decide di passare all'omicidio? diciamo che voleva l'esclusiva. A Pag.84, Sheckley dice "riuscite a immaginare gli incredibili sviluppi a cui pu� portare?" visto che voleva tenere tutto segreto, aveva fatto tutto questo per organizzare rapine in banca ed estorsioni? e poi fuggire dall'altra parte? boh.
  • Pag.94, il bacio risulta del tutto ingiustificato e la reazione di Legs doveva essere, come minimo, un cazzottone.
  • Pag.98, il "laboratorio" � distrutto e non ci sono pi� tracce. Ma Sheckley teneva i suoi appunti a mollo nello scantinato vicino alla porta dimensionale? Sheckley aveva costruito tutto da solo? bah.
  • In copertina, errore di prospettiva: il flyer alle spalle di Nathan, cos� com'� disegnato (alla stessa altezza, in basso, prendete come riferimento la persona vicino al gomito) pu� essere al massimo un modellino oppure sta andando a impastarsi sul palazzo di fronte. segnalazione di Giorgio Loi
La frase
  • "Spero di fare la cosa giusta..."
    Nathan, pag.96, mentre si accinge a distruggere la pi� grande scoperta di tutti i tempi


Personaggi

Nathan Legs Brown scienziato Never, Ann della realt� alternativa Never, Laura della realt� alternativa Sigmund della realt� alternativa Andy della realt� alternativa Reiser della realt� alternativa Paula ipotetica moglie di Reiser Sheckley scrittore, della realt� alternativa Janine della realt� alternativa Nathan cattivo, della realt� alternativa Brown scienziato della realt� alternativa Sheckley scienziato pazzo

Locations

North Town North City della realt� alternativa Citt� della realt� alternativa

Elementi

Universi paralleli
 

 


 
(c) 1996 uBC all right reserved worldwide
Top
http://www.ubcfumetti.com §