Sopravvissuti di Titano, I
Nathan ritorna sull'inquietante luna di Saturno
Scheda di R.Prevedello | | nathannever/


IT-NN-SP15

Sopravvissuti di Titano, I
- Trama
Dopo un crio-sonno di oltre tre mesi, Nathan apprende di essere stato inviato nuovamente in missione su Titano (la misteriosa luna di Saturno dove in passato aveva vissuto una drammatica esperienza), questa volta per rintracciare i membri di una spedizione di coloni misteriosamente scomparsi.
Valutazione
42%
Messaggio
- I sopravvissuti di Titano
sfortunato Titano...
data pubblicazione 1 Nov 2005
testi (soggetto e sceneg.) di 
disegni (matite e chine) di

copertine

tag
Titano, pretoriani, mutazioni genetiche, coloni, riserve d'acqua
Annotazioni
Soggetto/SceneggiaturaBepi Vigna
Disegni/Copertina
Gino Vercelli/Roberto De Angelis
Note e citazioni
- Sulla terza luna di Saturno era già stato ambientato l'albo n.131. Ai testi di entrambe le storie troviamo papà Bepi Vigna;
- Nathan aveva visitato Saturno anche nel terzo gigante, lanciando addirittura un sasso (per la verità un diamante) sui suoi anelli (!);
- Le fattezze del comandante della Resurgo, Vassjli Komaneci, richiamano quelle dell'attore Sean Connery (nel ruolo del Capitano Marko Ramius in "Caccia a Ottobre Rosso", a voler essere precisi) ;
- Pag.23, prima vignetta: la scena di Kentucky che corre è una citazione del film 2001: Odissea nello spazio;
- Pag.83, seconda vignetta: l'impronta dell'oblunga mano "aliena" evoca alla mente un personaggio comparso in due episodi della prima stagione di X-Files, tale Eugene Victor Tooms, che aveva la capacità di allungarsi a dismisura e districarsi (dal verbo "to squeeze", che tra l'altro dà il titolo al primo dei due detti episodi) attraverso condotti e canne fumarie;
- Pag.160, un classico: le reazioni distruttive arrivano sempre in corrispondenza dei "nostri";
- All in all, le capacità di Link sono sempre più mirabolanti :-)
Incongruenze
- Pag.14, terza vignetta: non un'incongruenza ma una pignoleria: l'espressione corretta è "tocca a voi", non "tocca voi";
- Pag.21-22, è poco plausibile che Nathan si trovi in rotta per Titano senza saperne niente...
- Pag.23, Nathan riesce a capire e giudicare in un attimo il giovane Kentucky. Magari non c'è bisogno di fargli fare sempre il grande detective...anche perchè il ragazzo non ha davvero detto niente di sbagliato...forse l'avrà tradito il tono della voce. :-) Comunque è già chiaro che Kentucky sarà un problema, nel prosieguo della storia;
- Pag.25, un giorno forse spiegheranno come funziona la fotosintesi clorofilliana e la produzione di ossigeno dalle piante nel "soleggiato" Titano...
- Pag.39 (prima vignetta), e pag. 47: Link si leva la testa per "ionizzare (?) i circuiti";
- Pag.115, seconda vignetta: Nathan ha un cavo tanto improbabile quanto provvidenziale;
- inviateci le vostre segnalazioni
La frase
Darver: "Non hai mai discusso una missione...vuoi farlo proprio ora?"Nathan (alterato): "Miseriaccia, sai che non è stata un'esperienza piacevole l'altra volta! Avrei chiesto almeno delle precise garanzie!"
Darver comunica a Nathan il luogo della missione, pag.22
Personaggi
![]() | Vassjli Komaneci, comandante della nave spaziale Resurgo |
![]() | Raikonen, medico di bordo della Resurgo |
![]() | Tenente Karashi |
![]() | Klajdi, figlio del tenente Karashi |
![]() | Fatima, figlia del tenente Karashi |
![]() | Sergente Jackson |
![]() | Kal, robot modello C9 |
![]() | Samira Goddell, dottoressa |
![]() | Nathan Never |
![]() | Solomon Darver (cameo) |
![]() | Link |
![]() | Robert J.Kentucky [+], giovane guardiamarina |
![]() | Demetra Kanavakis, esperta in colonizzazioni spaziali |
![]() | Austin, colonnello della milizia marziana |
![]() | |
![]() | Equipaggio della nave Resurgo |
![]() | |
![]() | Equipaggio dell'incrociatore marziano |
![]() | "Creature aliene", probabili esperimenti di ingegneria genetica da parte dei Pretoriani |
Locations






Elementi








Vedere anche...
Messaggio
- I sopravvissuti di Titano
sfortunato Titano...