![]() ![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() ![]() |
| ||||||||||
Sceneggiatura di Gianfranco Manfredi per Magico Vento n.40 Tavola 43 TUTTA LA PAGINA IN FLASH BACK
1. Stacco. Est.Notte. La Chinatown di unanonima città del west. Le costruzioni sono quelle classiche del west, ma ci sono scritte cinesi qua e là e lampioncini fuori dai locali. Un carro pieno di paglia sta transitando nella strada, tirato da un bue e guidato da un anziano cinese. Wu Sung è seduto sulla paglia (insomma, ha trovato un passaggio per arrivare in città) e ha accanto a sé un bastone e delle bisacce. Si sta guardando intorno. DIDA: Così cominciai a vagabondare di città in città alla ricerca di mia sorella... scrutavo ogni angolo, con sguardi ansiosi... 2. Stretto su Wu Sung che guarda di fronte a sé, con unespressione corrucciata. DIDA: ... e provavo una crescente sensazione di disgusto... 3. Di fronte a un locale cinese, due farabutti bianchi stanno umiliando un cinese. Uno dei due, ride, con la pistola in una mano e una bottiglia nellaltra, tenendo di mira il cinese che laltro bianco tiene a terra, con un ginocchio sulla schiena, mentre glista tagliando il codino con un coltello. DIDA: Vedendo ovunque, la mia gente oppressa e umiliata dalla peggiore feccia yankee... 4. Esterno di un bordello cinese. Di lato allingresso, un soldato avvinazzato sta stringendo a sé una prostituta cinese. Dalla porta ne escono altri due che trasportano fuori unaltra prostituta cinese tenendola in braccio (cfr. disegno storico di documentazione n.1, figure segnate con evidenziatore). DIDA: Le donne condannate alla prostituzione... 5. Un angolo di strada. E in corso un combattimento di pugilato tra un cinese e un indiano. Il cinese tira un diretto in faccia allindiano che sputa sangue. Intorno scommettitori bianchi avvinazzati. (Cfr. disegno in documentazione n.2. Naturalmente lindiano andrà rappresentato in modo meno folclorico e bisognerà rimarcare laspetto sanguinario dello scontro: i due contendenti hanno volti gonfi e sporchi di sangue). DIDA: Gli uomini più forti costretti a esibirsi contro gli indiani in violenti combattimenti di boxe, per il divertimento degli spettatori bianchi...
|
![]() |
|
|