![]() ![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() ![]() |
| ||||||||||
Sceneggiatura di Gianfranco Manfredi per Magico Vento n.40 Tavola 1 1. Totalone. Est.Tramonto. Stagione: Settembre/Ottobre. In aperta campagna, un deposito della ferrovia. Non c'è stazione (la linea è ancora in costruzione). Oltre i binari (un solo tratto) delle baracche come quelle in foto di documentazione, dove abitavano i lavoratori cinesi, con annessa LAUNDRY) e dei magazzini. Un cumulo di tronchi da un lato. Ma il posto è abbandonato. Un lieve vento solleva polvere. In PP, lievemente di quinta, di lato ai binari, un palo con attaccato un cartello con sopra il simbolo della Northern Pacific (il simbolo zen ying/yang cfr. immagine). Ned e Poe, a cavallo, visti da dietro e lievemente di quinta, sono fermi al di là dei binari, rivolti verso le baracche e le guardano, in silenzio. Ned è vestito come al solito e Poe indossa il suo pipistrello. 2. TITOLO E CREDITS 3. Frontale di Poe e Ned, affiancati che guardano avanti, pensosi.
Poe: A giudicare dai cartelli, queste dovrebbero
essere le baracche dei cinesi che lavorano alla ferrovia. Ma non c'è più
anima viva... 4. MF di Poe, che risponde, pensoso. Poe: Mah! A questo punto, tanto vale proseguire fino a Bismarck. In città potremo chiedere informazioni.
|
![]() |
|
|