Giovedí, 2 Febbraio 2006
Wondercity n.2 "Un'ombra sul collegio" di Gualdoni/Turconi/Tenderini - Free Books, bimestrale, in edicola e fumetteria, spillato a colori di 64pp, � 2,90 - febbraio 2006
Sabato, 28 Gennaio 2006
Preacher #
"Grandi Storie Special 1: Preacher: Texas o Morte!" di Ennis & Dillon Magic Press - Brossurato - dicembre 2005 - in edicola, circa 200 pag., b/n - � 4,90
Martedí, 24 Gennaio 2006
Batteria #
Batteria 1, SUperman Magazine 5 - Play Press, spillato, gennaio 2006 in edicola, 80 pagg. colori, � 3,90
Domenica, 8 Gennaio 2006
Gaiman tratteggia una storia struggente, un patto tra Death e Hazel siglato nell'estremo tentativo di salvare il rapporto d'amore in crisi ma soprattutto la vita del giovane figlio della coppia, Alvie. Quanto Sandman � impenetrabile, cinico e intransigente, tanto opposta � Death e gli albi che la vedono protagonista: ironica, sensibile e per quanto possibile disponibile ad aiutare gli esseri umani... una morte davvero atipica. E sebbene l'albo abbia un tono agrodolce, traspare tutto il tentativo di Gaiman di rappresentare sentimenti reali e soluzioni possibili, con sincera fiducia in ogni momento della vita.
A met� tra tragedia e ironia, tra poesia ed essenzialit�, Gaiman racconta con la consueta maestria una storia di amori, amore tra donne, amore filiale, amore paterno, il tutto senza cadere in abusati clich� o buonismi. L'ottimo lavoro dei disegnatori, che non eccedono in sperimentazioni poco adatte, e un'interessante prefazione dell'attrice Claire Danes rendono l'albo un eccellente prodotto, destinato a tutti i lettori di Sandman, ma anche agli amanti di storie al femminile, delicate ma appassionate.
Death - Il grande momento della tua vita, di Neil Gaiman, Chris Bachalo, Mark Buckingham, Mark Pennington - Magic Press , 17x26 cm, pag. 96, brossurato a col. - in fumetteria, � 8.50
Giovedí, 29 Dicembre 2005
In un periodo fortemente caratterizzato dai romanzi di Dan Brown, dalle loro leggende e dalle loro ipotesi (accettabili o meno) su politica e religione, la frase del misterioso professore � estramamente attuale:
"Le origini (della fratellanza) si perdono nella notte dei tempi, e i contenuti vengono trasmessi di generazione in generazione solo a coloro che si mostrano degni di accoglierli."
Desdemona (e con lei il lettore) viene trascinata in un universo misterico che attornia la quotidianit�, e la reazione della ragazza (fastidio, scetticismo) contribuiscono a delineare sempre meglio il carattere e le ambizioni della nostra protagonista.
La storia in s� ricalca la struttura del giallo storico, simile quindi all'impianto martinmysteriano, e prende le mossa dalla sparizione di un misterioso codice legato (nella narrazione) alle atroci sevizie commesse dalla contessa B�thory nel '600. Il passato, quindi, si intreccia col presente (sebbene sia graficamente assente la netta separazione dello stile di disegno che aveva caratterizzato gli albi precedenti) e si lega ad una paura estremamente moderna, quella della morte, trascinando la folle (ma forse aveva ragione lei, chiss�...) governante Angelica ad inseguire il sogno dell'immortalit�, anche a costo della vita.
Ne risulta un albo forse leggermente diverso dai precedenti ma altrettanto, se non di pi�, intrigante e leggibile, con rimandi storici degni del BVZM, legami con l'attualit� e una buona dose di intreccio seriale che � sempre in grado di rallegrare i lettori pi� curiosi. :-)
Da sottolineare, poi, gli ottimi redazionali: ben due pagine di spiegazioni, curiosit� e posta, ben scritti e piacevoli da leggere. I disegni, infine, anche se a pi� mani, accompagnano con precisione i testi e contribuiscono a rendere l'albo un buon prodotto.
Vedere anche le annotazioni della storia.
Rinata dal fuoco, L'insonne n.4 - Free Books, brossurato, da met� dicembre 2005 in edicola, 96 pagg. b/n, � 2,40