Lunedí, 28 Febbraio 2005
Enigmatica, molto, molto british, sfuggente alla catalogazione ed all�indagine del lettore, da quest�opera di Gary Spencer Millidge emana un fascino sottile e inquietante, che procede dalle ombre, dal non detto, dall�ammirevole mix di prosaica quotidianit� e alienit� sorprendente che convivono senza sforzo apparente sulle sue pagine, conferendo alla narrazione la sua veste di sogno materiale, o forse di racconto naturalistico screziato di magia.
Proseguono dunque in questo quarto albetto le vicende di Alex Hunter, capitato per caso nel paesino di Strangehaven e rimastovi a vivere; e con le sue quelle degli abitanti del luogo. I testi di Millidge nascondono i personaggi molto pi� di quanto li rivelino, ma forse � per questo che gli sprazzi di luce che lascia filtrare sono cos� preziosi ed illuminanti per il lettore; sicuramente � per questo che Strangehaven fa lavorare la fantasia, affascina: molto pi� di quanto lasci perplessi. I disegni di Millidge, cos� chiaramente perfettibili nel loro casereccio, grezzo apparire, nella monotonia delle inquadrature, sono tuttavia parte integrante - decisiva � del sapore a un tempo nostalgico e destabilizzante della serie.
Il consiglio per chi non la conosca, � di recuperarne gli arretrati. Strangehaven n.4, Black Velvet, da dic 2004 nelle librerie specializzate, � 5,00 - i precedenti: n.1 � 6,00 nn.2-3 � 5,00 ciascuno
Venerdí, 25 Febbraio 2005
Martedí, 22 Febbraio 2005
Brevi incisi sospesi tra realt� scabra, fantasia, rivestimento della memoria, nostalgia e nevrosi. Il surreale fil-rouge di un coniglio bianco che vaga dal ventre profondo di un condominio agli angoli pi� nascosti dei suoi appartamenti.
Non ha forse una logica, Interiorae, ma possiede il senso pi� profondo di una lettura emozionale e destabilizzante, al confine tra languore e inquietudine. Interiorae, edito da Coconino , da gen 2005 nelle librerie specializzate, euro 8,00