Venerdí, 4 Agosto 2006
Seppur mascherata da effetti speciali per attirare il lettore occasionale (strisce colorate, copertine aggiornate con i mondiali di calcio e i temi estivi) resta una pregevole occasione per rileggere criticamente uno dei fenomeni editoriali della storia del fumetto in Italia, ma soprattutto finora l'unica occasione di rileggere l'"altra" anima di Bonvi.
In appendice, infatti, ogni volume
pubblica, con insolito rigore filologico, le sue opere "minori", le
illustrazioni per "Ali Bab�" (un racconto di Enrico Brizzi),
L'Uomo di Tsushima e altre storie, di Bonvi - allegato alla rivista Panorama - in edicola da venerd� 28 luglio - � 5,90 oltre il prezzo della rivista
Giovedí, 11 Maggio 2006
Martin Myst�re docet: a volte anche la rassicurante ripetitivit� pu� essere celebrazione dell' anno che passa.
In questo caso, Nathan torna su Titano con una storia decisamente meno interessante del pur non particolarmente originale �primo viaggio� sul satellite di Saturno ("Il mistero della terza luna"), per il quale non era stato necessario un' albo ampliato.
Stavolta lo fa con Link, sempre pi� imprevedibile, determinante, misterioso.
Dal canto suo, Titano si conferma come luogo cupo e nebuloso, capace di evocare atmosfere da classico horror-fantascienza, qui per� meno "psicologico" rispetto alla citata avventura precedente.
Bepi Vigna attinge a piene mani alla fantascienza da manuale: la spedizione incaricata della colonizzazione della terza luna di Saturno � �prigioniera� di esseri di origine ignota (alieni? mutanti? Mutati?) e non invia segnali; Nathan parte con un �pugnetto� di uomini e con Link; c'� un traditore ammutinato a complicare le cose (poteva mancare?); ci sono le trame e gli interessi dell'esercito marziano (controllori? Pirati?); infine c'� la resa dei conti pirotecnica (dopo due anni che son l�, proprio adesso si distrugge tutto), con tanto di rivolta �popolare�, conto alla rovescia e riscatto del traditore.
In ultimo, Nathan ritorna tra le braccia di Morfeo (o del catalex, che dir si voglia) per affrontare il lungo viaggio di ritorno.
Tutti gli ingredienti insomma per un classico - ancorch� decoroso - fill-in.
Ma � davvero questo ci� che ci si attende da un speciale?
Vedere anche le annotazioni della storia.
I sopravvissuti di Titano, Nathan Never sp 15 - Sergio Bonelli Editore, brossurato, novembre 2005, 160 pagg. b/n, � 4,40
Lunedí, 10 Aprile 2006
Joe Sacco � un giornalista affermato, gi� autore di
Forse
Goradze - Area Protetta, di Joe Sacco - Mondadori 2006, 17 x 24 cm, brossurato con alette, pag.240 in b/n - in libreria e fumetteria, � 16.50
Sabato, 1 Aprile 2006
Topolino 2627: "Elezioni di Topolino 2006!" - rubrica Toponews (3 pagine) delle Redazioni di Topolino & Cavazzano Walt Disney Italia - brossurato - 4 aprile 2006 - in edicola, circa 200 pag. a colori - � 2
Giovedí, 2 Febbraio 2006
Wondercity n.2 "Un'ombra sul collegio" di Gualdoni/Turconi/Tenderini - Free Books, bimestrale, in edicola e fumetteria, spillato a colori di 64pp, � 2,90 - febbraio 2006