![]() ![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() ![]() |
| ||||||||||||
Le saponette Disney
|
Ultimamente la Disney sta sfornando volumi che raccolgono ristampe di storie legate da tematiche, personaggi comuni o tormentoni che travolgono gli animali antropomorfi pi� famosi del mondo.
Due opere in un solo volume ad un prezzo abbastanza accessibile (5,20 euro) e, una volta finito di leggerne una, basta voltarlo e cominciare con l'altra! Paperone � nei guai: non riesce a guadagnare un centesimo in pi� dei suoi tre fantastiliardi di dollari al giorno e non sa dove volgere lo sguardo per cercare nuovi introiti. Se un tempo si sarebbe accontentato di raccogliere punte di lancia - ;-) - al giorno d'oggi decide di studiare il fenomeno delle telenovelas che sembra inchiodare davanti ai televisori molti dei suoi concittadini (Paperino tra questi). Cos�, dopo sedute interminabili davanti alle puntate di "Bruttiful", ha una grande idea: girare una telenovela per il suo canale televisivo, anzi una papernovela perch� gli attori saranno tutti i suoi parenti (e amici), lui compreso. Nel pi� perfetto, travolgente e trascinante stile sud-papero-americano crea "Il papero del mistero": Paperone interpreta Don Pedro Paperon de las Pesetas, e i parenti sono Paperino come Pablito Paperino, Paperina � Anita Paperita, Paperoga � Alonzo, Gastone � Juan Gaston, Brigitta � Conchita, Nonna Papera � Nonita Papera, Ciccio � Pancho, Qui, Quo e Qua interpretano Aqu�, Ac� e Donde Sta. E poi si aggiungono Rockerduck come Rock del Diablo ed i Bassotti come Los Basotos. Non dimentichiamo Pico e Archimede nella parte di tecnici. Sicuramente un cast da oscar! In 24 puntate le gags a raffica fanno concorrenza ad una mitragliatrice, dalle prime vignette sotto il frontespizio - che vedono le avventure dei cittadini paperopolesi rapiti di fronte al teleschermo - alle ultime tavole, quando si conclude la puntata in diretta della papernovela e vanno in onda le pubblicit� di PdP o i commenti dei telespettatori. La papernovela segue una narrazione a braccio dove Paperone passa ai suoi attori solo un canovaccio del tema della puntata del giorno e agli altri rimane la semplice - e spettacolare - improvvisazione. I parenti/attori desiderano l'eredit� dello zio ricco (Don Pedro) e quest'ultimo propone loro un rebus, il mistero dei 7 oggetti: la soluzione potrebbe far decidere chi sar� il degno erede e cos� la tensione si fa sempre pi� pressante soprattutto quando anche i concittadini si fanno avanti. Fra comparsate di Filo Sganga e Amelia, avventure nella giungla e sull'Himalaya, solo uno potr� risolvere il mistero.
Un giorno, la famigliola paperopolese che abbiamo imparato a conoscere nella Papernovela decide di andare a visitare gli amici di Topolinia e la coincidenza vuole che stia per iniziare la prima puntata di un nuovo telefilm poliziesco, "Il Topogiallissimo", che ha per protagonisti Topolino, Minni, Pippo, Basettoni, Gambadilegno, Macchia Nera e Plottigat. Ma l'inizio non � promettente e cos� la regista, Annabel Lecter, decide di sospendere tutto e di ricominciare con "Il Topokolossal", il pi� grandioso e spettacolare topofilm mai realizzato!
La struttura narrativa � simile a quella della precedente Papernovela con una parte iniziale che precede la puntata, la puntata stessa e
una parte finale. Stavolta viene fatto il verso al genere fantascientifico ed in particolare a "Star Wars": l'eroe Mickey
Skyrunner deve salvare Stella (Minni), coscienza collettiva della Terra che stabilisce l'ordine e la pace, e deve sventare i piani di
conquista globale da parte dei criminali pluri-clonati Gambadilegno, Plottigat e Macchia Nera, piani che realmente vogliono mettere
all'opera. Inoltre il telefilm, siccome � subdolamente gestito dai tre sgherri, � un'occasione per ridicolizzare il topastro, eroe
armato solo di una baguette catalitica!
Oltre a questi due tormentoni a puntate, Silvia Ziche ha realizzato pure "Il grande splash" (da Topolino n.2253 al n.2267, non presente in questo volume), ma la qualit� di quest'ultima � inferiore a questi capolavori della risata Disney. Insomma, "Papernovela" e "Topokolossal" assolutamente imperdibili... e buona lettura!
Papernovela e Topokolossal di Slvia Ziche |
|