Soggetto/Sceneggiatura:
Marco Del Freo, Luigi Mignacco
Disegni/Copertina:
Eugenio Colonnese, Fabrizio Busticchi & Luana Paesani / Roberto Diso
Lettering:
Amelia Agnello
SERIE REGOLARE
n.362 "Atterraggio forzato" - 94pp - 2005.07
n.363 "Il marchio del traditore" - 94pp - 2005.08
  
In due parole. .
Costretto ad un atterraggio d'emergenza su un altopiano, Mister No viene catturato dal "piccolo popolo", tribù di indios che vive all'interno della montagna custodendo le "lacrime del Dio" (pepite d'oro di cui sono innervate le pareti). Qui ha trovato rifugio anche Andreas, un bianco precipitato lì cinque anni prima e considerato un profeta. E bellicosi garimpeiros stanno arrivando...
  
Note e citazioni
- Il doppio episodio è chiaramente una storia giacente nel cassetto da anni che è stata completata di recente: i testi portano la firma di Marco Del Freo (autore principalmente attivo nella testata a metà degli anni novanta, durante il "nuovo corso" poi interrotto bruscamente), al quale è in seguito subentrato il veterano Luigi Mignacco, mentre ai disegni del brasiliano Eugenio Colonnese (prima ed unica partecipazione alla serie) si sono affiancati quelli della prolifica coppia Busticchi & Paesani, già realizzatori, negli ultimi tempi, di altri, probabili, "fondi di magazzino" caratterizzati da strane coppie di autori ai testi (i recenti n.355-356 e n.358-359).
- Busticchi & Paesani firmano anche le prime tavole, aggiunte ad hoc per riagganciarsi al finale dell'episodio precedente, con Jerry che parla sommariamente a Joào del suo ritorno da Caracas dove ha incontrato il padre (della riunione di famiglia non è quindi mostrato nulla al lettore).
Incongruenze
La frase
- "... ho preferito vederlo da solo... avevamo certe faccende personali di cui parlare!"
Mister No spiega a Joào l'esclusione degli amici (e dei lettori) dal suo incontro con il padre, N.362, pag.7
  
Personaggi
Mister No
Duarte, Don Alfonso fazendeiro, cliente di Mister No
Andreas ex ingegnere minerario, ora guida degli indios
Sciamano del piccolo popolo
Jimmy [+] (flashback) pilotava l'aereo di Andreas
Ferro indio con il casco da minatore, capo di guerra
Oro guerriero indio
tenente Jorge [+] comanda i militari
sergente Xaitié [+] soldato di origine india, traditore
Salinas [+] capo dei garimpeiros
Rubio [+] garimpeiro, fratello di Xaitié
 Indios
 Garimpeiros [+]
 Soldati [+]
Joào
Locations
Manaus
Aeroporto
Foresta amazzonica
Tepuy montagna piatta
Villaggio del piccolo popolo
Elementi
Atterraggio d'emergenza
Oro
Garimpeiros
Leggenda delle "lacrime del Dio"
|