Ideazione:
Colombo, Marzorati,
Masiero e Mignacco
Soggetto/Sceneggiatura:
Luigi Mignacco e Michele Masiero
Disegni/Copertina:
Roberto Diso, Orestes Suarez con Busticchi & Paesani / Roberto Diso
Lettering:
Erika Bendazzoli
SERIE REGOLARE
n.292 "Vent'anni dopo" - 94pp - 99.09
n.293 "Terra e liberta'" - 94pp - 99.10
n.294 "Il traditore" - 94pp - 99.11
  
In due parole. .
Dopo vent'anni il padre di Mister No, Jerome, esce dal carcere con uno
scopo preciso: vendicare, insieme ad alcuni ex compagni, un torto subito,
che l'ha poi portato, indirettamente, in carcere. Prima di compiere la
missione della sua vita, si reca a Manaus per rivedere Jerry. Dopo un
primo scontro tra i due, seguirà un chiarimento ed alla fine vedremo
Jerry combattere al fianco del padre nella sua vendetta.
  
Note e citazioni
- La storia è stata ideata coralmente da tutti e quattro gli attuali
sceneggiatori della serie: Colombo,
Marzorati, Masiero e Mignacco.
Quest'ultimo è colui che sceneggia tutti e tre gli albi, con un contributo nel
primo di Masiero.
- Corale anche il contributo dei disegnatori: Diso disegna 189
tavole, da pag.5 a pag.56 e le pag.97 e 98 del N.292; da pag.5 a
pag.20 e da pag.78 a 98 del N.293 e tutto il N.294: Suarez
disegna 95 tavole, da pag.57 a pag.96 del N.292 e da pag.25 a pag.69 del
N.293: Busticchi e Paesani disegnano 8 tavole, da pag.5 a
pag.70 e le pag.77 N.293.
- Ritornano alcuni dei personaggi conosciuti sul Maxi N.2:
Treno Kowalsky, Strother, lo zio Joe e la sorella di Jerome, Martha.
- Ci viene svelato finalmente perché il padre di Jerry è finito venti anni prima
in prigione.
- Nel periodo in cui Jerry vive una parte della sua giovinezza, il padre va a combattere
contro i nazionalisti nella guerra civile di Spagna.
- Finalmente svelato quindi il perché del rancore di Jerry nei confronti del padre,
con un altro tassello della sua giovinezza. Non abbiamo ancora nessuna informazione invece
sulla figura della madre.
- La brigata comandata da Jerome in Spagna, pur essendo variopinta come
provenienza dei suoi componenti, ha un nome tipicamente yankee:
Brigata Navajo.
- la "foto" di pag.25 del n.293, è un'aperta citazione di "Le falangi dell'ordine nero" di Christin/Bilal (notare anche il nome del fotografo nella vignetta sotto).
Tra l'altro anche il fumetto in questione narra di reduci della Guerra di Spagna che tornano ai vecchi tempi. Segnalazione di Marco Migliori e Fabrizio Gallerani
Incongruenze
- Un po' allegro il continuo cambio di possibili traditori nell'ultimo
albo: il lettore ne risulta parzialmente spaesato.
- Nel corso dell'operazione del recupero dell'oro sulle montagne della
Sierra Nevada, Jerome e gli altri sono fatti oggetto dell'attentato
organizzato da Sinclair, cui partecipa anche il contingente italiano
guidato dal capitano Marcovaldi: va bene che poi vogliono tutti fare
la pelle all'unico colpevole, ma un'alleanza tra ex nemici pare forse
un po' tirata.
- Nel corso dei suoi venti anni di prigione, Jerome Drake mantiene una
forma invidiabile, come ci dimostra nel corso delle varie azioni cui
partecipa: si sa, l'avventura...
La frase
- "Puxa Vida! Un gringo pazzo era gia' abbastanza per me, senza che mi capitasse fra i piedi anche suo padre!"
sergente Oliveira, pag.6, albo N.294
  
Personaggi
Drake, Jerome, il padre di Jerry
cattivo 1 [+] e
cattivo 2 [+], killer che tentano alla pelle di Jerome Drake, appena uscito di prigione
Culver, Max, proprietario del Village Vanguard
Sangrel, Domingo, spagnolo, della Brigata Navajo
Jobo, meccanico dell'aereoporto di Manaus
Marisol, amica di Jerry
Mister No
Esse-Esse
Paulo Adolfo
Kowalsky, "Treno" pugile da strada
Strother manager di Treno
Wallace, Joe zio di Jerry, poliziotto
Sinclair, Logan [+], amico di Jerome sr., giornalista e traditore
Drake, Martha sorella di Jerome sr. e zia di Jerry
Jorge, amico cieco di Jerry a Manaus
Luna, cartomante di Manaus
Magnusson, Karl, [+] tedesco, della Brigata Navajo
Ventura, Ettore, [+] italiano, della Brigata Navajo
Petra, pasionaria polacca, della Brigata Navajo
Castejon, Pablo, [+] anarchico spagnolo
Knight, Sebastian, [+] inglese, della Brigata Navajo
Darq, Marcel, [+] francese, della Brigata Navajo
Amrhai, guida dancala della Sierra Nevada
Marcovaldi, Tullio, capitano italiano, nazionalista
padre Aguila, [+] spietato assassino
Dürren, [+] medico della crocerossa
cattivo 3, [+]
cattivo 4, [+] e
cattivo 5 [+], killer che tentano alla pelle di Jerome Drake, a Manaus
Oliveira, sergente della polizia di Manaus
Mulligan, Phil, l'amico detective di Jerry
Fenner, Harvey, barista e amico di Jerry
Honorio, meccanico dell'aereoporto di Bogota'
Rivas, Gesualdo alias Nevada, Nerio, ex funzionario governativo spagnolo, responsabile del furto dell'oro
Kim, la figlia di Domingo, rapita da Nevada
Locations
Rikers Island, carcere di New York
New York
Manaus
Barcellona
Sierra Nevada, Spagna
Bogota'
Santiago del Cile
Puerto Montt, costa sud del Cile
Isla Nevada, costa sud del Cile
Elementi
vendetta
passato Mister No
guerra civile di Spagna, 1936
tradimento
furto di oro
rapimento
ricatto
senso dell'amicizia
|