Pavone dell'Imperatore, Il
Martin, un pavone e una fanciulla nei guai. Per fortuna c'è Diana
Scheda di M.Spitella | | martinmystere/


IT-MM-284

Pavone dell'Imperatore, Il
- Trama
Gli acquirenti di un perfetto e bellissimo pavone meccanico cinese muoiono in circostanze misteriose. Accusata di uno dei delitti è una ex "protetta" di Diana, che cerca con l'aiuto di Martin di svelare il mistero e scagionarla.
Valutazione
ideazione/soggetto






3/7
sceneggiatura/dialoghi






2/7
disegni/colori/lettering






1/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







26%
Recensione
- Lo stiamo perdendo!..
Requiem per un personaggio?
data pubblicazione Apr 2006
testi (soggetto e sceneg.) di 
testi (soggetto e sceneg.) di

copertina di

disegni (matite e chine) di

copertine

tag
Automi, Cina, Imperatore Giallo, Pregiudizi, Collezionismo, Classismo
Annotazioni
Note e citazioni
- Prosegue la "saga aliena" della splash page in apertura d'albo. Stavolta due alieni si sono trasferiti sul ripiano superiore della libreria, mentre un terzo ha inforcato una bicicletta col portapacchi anteriore e sfreccia in controluce davanti alla luna, come Elliot e E.T. nel film di Spielberg. Sul ripiano da cui ha spiccato il volo si trova, oltre ad elementi già visti in precedenza, il cartiglio con su scritto in cinese "Martin Mystère". In primo piano alla destra del monitor ci sono, al solito, gli elementi che introducono la vicenda narrata (il pavone, un libro sugli automi, una storia del cosiddetto Imperatore Giallo, un dizionario cinese-inglese/inglese cinese, ecc.). Sul monitor compaiono due post-it, il primo dei quali reca un messaggio di Martin a Java scritto in italiano (!) mentre sul secondo, per la prima volta, è scritto il titolo dell'albo e il mese d'uscita. Ultimo elemento degno (per noi) di nota è un piccolo inside joke: il libro alla sinistra dell'"Orea Linda", sul ripiano appena dietro al monitor, è intitolato "That peacock of Recagno", cioè "Quel pavone di Recagno"...
- Pag.20, quarta vignetta. Il portachiavi a pagoda acquistato da Martin riporta sull'etichetta "Made in Forcella" (famigerato quartiere di Napoli)
- Pag.28, terza vignetta. Sul muro alle spalle della commessa ci sono un poster con su scritto "Alfred Castle" ed un'altro dedicato alle "Mystère Tales"
- inviateci le vostre segnalazioni
Incongruenze
- Pag.12. Sembra poco plausibile che nello stesso quartiere di New York possano coesistere la villa di Setz e il semitugurio in cui vivono i suoi vicini impiccioni...
- Pag.14. Ed è altrettanto poco plausibile che la vicina possa entrare nel giardino indisturbata perchè il cancello è aperto...
- Pagg.12-14 e 89-90. Perchè il carillon del pavone "va avanti per ore" (come affermato dalla vicina) a casa di Setz e solo per pochi secondi a casa di Martin?
- Pagg. da 70 a 74. Come è riuscito Chang a chiudere un pavone meccanico in una "ventiquattrore"?..
- Di vignetta in vignetta gli oggetti sulla libreria dietro la scrivania di Martin e le loro posizioni cambiano continuamente
- Pagg.107 e seguenti. La villa di Cale ha un aspeto troppo "italiano" ed un muro di cinta poco plausibile per New York
- Pag.114, prima vignetta. Il carro armato descritto da Cale sembra più un "Tiger panzer" che un "Leopard", e non può aver combattuto nella Seconda Guerra Mondiale in quanto il "Leopard" è stato costruito negli anni '50
- Anche la casa di Cale a Chinatown è "variabile". A pag.91, ultime due vignette, alla sinistra della statua che cela il passaggio segreto si vede un corridoio. Durante la perquisizione della polizia, nelle pagine tra la 146 e la 150 il corridoio è sparito...
- Last but not least, la madre di tutte le incongruenze, quella che toglie ogni credibilità al pavone come assassino. In tutte le vignette in cui l'automa (o gli automi, non è chiaro) è trasportato da qualcuno, questo qualcuno non "mostra" il minimo sforzo, come se il meccanismo fosse molto leggero. Il punteruolo è retrattile, per cui è cavo e, anch'esso, leggero. Date queste premesse, risulta impossibile da credere che il punteruolo possa aver forato lo sterno o l'osso frontale delle sue vittime. Per avere una tale forza di penetrazione, e per non ribaltarsi una volta che il punteruolo avesse raggiunto il corpo della vittima, il pavone avrebbe dovuto avere un peso molto, ma molto, superiore a quello che si deduce dalle illustrazioni. E ci sono anche un paio di domande, alle quali non si può dare una risposta logica che renda credibile la situazione: perchè le vittime si sono sedute, tutte, di fronte al loro "assassino" e a "portata di tiro"? E perchè hanno schiacciato il pulsante "cattivo" invece di quello "buono"?.. Ai posteri l'ardua sentenza.
- inviateci le vostre segnalazioni
La frase
"No. Sono impressionata dalla tue bugie! Da come e -soprattutto- da quante ne hai raccontate!.."Diana a martin. Pag. 128.
Personaggi
![]() | Mo Ti (2600 a.C.) [+], creatore di automi |
![]() | Setz, Adam [+], collezionista di automi meccanici |
![]() | Pavone meccanico, automa costruito da Mo Ti in almeno cinque esemplari |
![]() ![]() | ?, vicini di casa di Setz |
![]() | Mystère, Martin, Detective dell'Impossibile |
![]() | Lombard Mystère, Diana, moglie di Martin |
![]() | Travis, Travis, ispettore di polizia, amico di Mystère |
![]() | Java, amico e assistente di Martin |
![]() | Lopez, Jessica, moglie di Setz, ex ragazza di strada assistita da Diana |
![]() | Roy, John J., avvocato |
![]() | Chang, assistente di Cale |
![]() | Smirnoff, Alexei [+], mafioso russo, collezionista di automi meccanici |
![]() | Ling, sorella di Chang, assistente di Cale |
![]() | Cale, William, collezionista di armi, trafficante di opere d'arte |
Locations






Elementi






Vedere anche...
Recensione
- Lo stiamo perdendo!..
Requiem per un personaggio?