Soggetto/Sceneggiatura e disegni:
Mario Alberti
Copertina:
Mario Atzori
Lettering:
Renata Tuis
SPECIALE
n.4 "L'immortale" - 128pp - 99.05
in allegato l'albetto di May "Guardie e ladri"
  
In due parole. .
Gilgamesh si incarna temporaneamente nel corpo di Legs. Ma l'eroe � stanco, l'unica cosa che desideri � morire....
  
Note e citazioni
- L'epopea di Gilgamesh, che narra le gesta del leggendario re della citt� sumera di Uruk, risale al III millennio a.c. ed � considerato il pi� antico poema epico dell'umanit� (per lo meno il pi� antico giunto fino a noi.. :-) )
- Come molti altri disegnatori, anche Mario Alberti d� mostra di aver appreso ed assorbito la lezione del grande pittore giapponese del secolo scorso Hokusai: per rendersene conto basta andare a pag. 93 o a pag. 122
Incongruenze
- I tre teppisti del vicolo vengono ingaggiati da May allo scopo di fornire a lei ed Enkidu un diversivo che favorisse la loro azione per liberare Gilgamesh/Legs. I tre, tuttavia, faranno esclusivamente gli affari loro, rubando nella villa di Shaki senza curarsi d'altro. Pi� che un'incongruenza un'insolita scelta di sceneggiatura.
- Non � per nulla chiaro come faccia Gilgamesh/Legs a salvarsi dal volo fattole fare in acqua da Shaki e i suoi degni compari.
La frase
  
Personaggi
Enkidu, discendente dell'eroe amico di Gilgamesh
Jack, sommozzatore
aiutante di Enkidu
Sharif, esperto in recuperi sottomarini
Shaki, fratello di Enkidu
Legs Weaver, agente Alfa
May Frayn, sua amica, collega e coinquilina
I tre teppisti del vicolo
Gilgamesh, re dell'antica citt� sumera di Uruk: si reincarna nel corpo di Legs
i "gorilla" di Shaki
Mendoza, l'esperto meccanico dell'Agenzia Alfa
Locations
Nave per recuperi sottomarini, nel mezzo del mare
La "Citt�"
casa di Legs e May
villa sull'isola di Shaki
garage dell'Agenzia Alfa
piattaforma marina
veicolo subacqueo
mausoleo di Gilgamesh
Elementi
la leggenda di Gilgamesh
il mito dell'immortalit�
l'amicizia
il tradimento
|