Soggetto/Sceneggiatura:
Antonio Serra/
Antonio Serra e
Stefano Piani
Disegni/Copertina:
Antonella Vicari/Mario Atzori
Lettering:
Francesca Piovella
SERIE REGOLARE
n.48 "La Minaccia delle Dame Nere" - 98pp - 99.11
  
In due parole. . .
Legs trova nuovamente sulla sua strada le Dame Nere,
con il loro folle progetto di trasformazione
dell'umanità, questa volta arruolando nelle proprie
file una madre disposta a tutto pur di salvare sua
figlia ...
  
Note e citazioni
- In tutto l'albo abbondano riproduzioni di quadri
famosi appesi qua e là con nonchalanche... Tra i tanti
si nota a pag.49 il "Guernica" di Pablo Picasso.
- Questa volta la Dama Nera è una sola, quando di
solito, come disse più volte Jahna in passato, le Dame
Nere agivano sempre in coppia, anche per rafforzare
ulteriormente il loro legame dopo la mutazione,
evitando così la spiacevole sensazione di essere
"uniche e sole"
- Il centro di ricerche Dynamic è strettamente legato all'autore giapponese di fumetti Go
Nagai: infatti nel 1970, assieme ai fratelli, fondò la Dynamic Productions.segnalazione di Pierfilippo Dionisio
- La dott.ssa Daystrom quando si trasforma in arpia è identica al pesonaggio di Siren della
serie giapponese "Devilman" di Go Nagai.segnalazione di Pierfilippo Dionisio
- Pag. 72, il custode sta leggendo un albo di Gon, personaggio del manga di Masashi Tanaka e
protagonista di esileranti storie animaliste e mute, senza alcun dialogo.segnalazione di Pierfilippo Dionisio
Incongruenze
- La dottoressa Eleanor Daystrom viene mutata in
Dama Nera tramite una "macchina per il teletrasporto"...
Quello che appare strano è la reversibilità del
processo.
- May usa un non meglio precisato "analizzatore
sonico" fabbricato da Sigmund per leggere i dati
racchiusi nel computer del ricercatore Thomas Olsen...
Che poi si rivela utile anche per cacciare uno stormo
di uccelli inferociti buttatisi a capofitto su Legs e
May... Ma da quando i computer rispondono agli
ultrasuoni?
- A pag.43, la sceneggiatura adotta l'espediente di
mandare in bagno May per far notare il rumore sul tetto
dello chalet fatto dalla Dama Nera nell'atto di
atterrare... Ma allora perché le due agenti speciali,
che certo sanno di essere seguite, non vanno a
controllare? Il tutto appare come una pausa nel
racconto assai poco giustificata.
- Non si capisce perché, verso la fine della storia,
Jahna, che ormai sa di aver fallito, lasci in vita la
dott.ssa Daystrom per "mettere in scena" la finta
guarigione della figlia, uccidendo in pratica anche
lei. Angel, la figlia della dottoressa, sarebbe morta
ugualmente, e appare una cattiveria ingiustificata e
inutile da parte della "regina" delle Dame Nere.
Tanto più che tutto sembra fatto apposta per
permettere l'arrivo delle due agenti speciali, che,
in un estremo tentativo di difesa, uccidono Eleanor
Daystrom. La stessa Legs dice a pag.96 "(Jahna)...ha
usato noi per eliminarla" ma questo non può essere
vero, perchè Jahna non poteva certo immaginare il
loro arrivo!
  
Personaggi
Olsen, Thomas [+] Ricercatore della Dynamic Bio-Genetic Research Centre
Daystrom, Eleanor [+] dott., trasformatasi in Dama Nera per salvare la figlia
Weaver, Legs
Frayn , May
Nerval, dott. impiegato della Dynamic
Daystrom, Angel [+] figlia di Eleanor
Olsen, Larry figlio di Thomas
Jahna "capo" delle Dame Nere
Jones, dott. impiegato della Dynamic
Locations
Dynamic Bio-Genetic Research Centre centro di ricerche
Casa di Legs e May
Casa di Olsen
Chalet in montagna
Elementi
Genocom Azienda produttrice di fertilizzanti
Malattie incurabili
Mutazioni genetiche
|