Soggetto/Sceneggiatura:
Federico Memola
Disegni/Copertina:
Sergio Giardo / Giancarlo Olivares
Lettering:
Erika Bendazzoli
SERIE REGOLARE
n.50 "Frammenti di realtà" - 94pp - 03.05
  
In due parole. . .
Perchè Jonathan si trova ricoverato in un ospedale psichiatrico? Cosa significano le tremende allucinazioni che scorrono davanti ai suoi occhi?
  
Note e citazioni
- Sul sito ufficiale si possono trovare alcune tavole tagliate che costituiscono un finale alternativo alla miniserie "La stirpe di Elan".
- Compaiono infatti alcuni personaggi provenienti dalle miniserie scritte precedentemente da Memola e pubblicate su Zona X.
- Per la prima volta vediamo il vero aspetto di Max Brendel, come probabilmente era prima della mutazione.
- Quasi come sfogliando un album fotografico, ricompaiono in un breve ruolo Thomas Rickman e Xenia Kristatos, i cattivi "eccellenti" della serie.
Incongruenze
  
Personaggi
Jonathan Steele
Carment Fierro Crimson Seven, qui personaggio dell'allucinazione di Jonathan
Max Brendel
Myriam Leclair
Jasmine Rashad
Thomas Rickman nemesi di Jonathan, rapisce Myriam nell'allucinazione
Ran entità che vive all'interno di Jonathan
Xenia Kristatos capo delle Crimson, principale di Jonathan nell'allucinazione
mostro che insegue Jonathan in un'allucinazione
Locations
Parigi
Clinica psichiatrica
Scozia
Elementi
Coscienza
Idee
Universi paralleli
Sogni
Allucinazioni
Magia
Sacrificio
Autodeterminazione
|