

Long Wey 1

Drago, Il
- Trama
Il giovane attore cinese Long Wey, esperto di arti marziali, arriva a Milano per aiutare Zio Tony, il cugino di suo padre, ristoratore nei guai con la malavita.
Valutazione
ideazione/soggetto






4/7
sceneggiatura/dialoghi






5/7
disegni/colori/lettering






6/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







72%
Recensione
- L’urlo di Long Wei lascia interdetta Milano
…almeno finchè non avrà imparato l’italiano
data pubblicazione Giu 2013
testi (soggetto e sceneg.) di 
copertina di

disegni (matite e chine) di

copertine

tavole o vignette

tavole o vignette

tag
Milano, immigrazione cinese, Kung Fu, estorsione, ristorante cinese, film cinese, gioco d'azzardo, rapimento
Annotazioni
- Nuova miniserie italiana in 12 numeri dell'Editoriale Aurea, casa editrice che, da quando ha ereditato il catalogo della Eura Editoriale, ha già pubblicato le serie italiane Alice Dark e Metamorphosis. L'idea iniziale è del direttore responsabile Enzo Marino e di Roberto Recchioni, mentre i creatori sono lo sceneggiatore milanese Diego Cajelli, già autore di Napoleone, Dampyr, Legs Weaver e Zagor per la Sergio Bonelli editore, e il disegnatore veneto Luca Genovese, già visto su John Doe. Le copertine sono opera dell'illustratore Lorenzo Ceccotti (LRNZ).
- Il titolo esteso dell'albo, indicato in terza di copertina, è Il Drago Arrivò in un Giorno di Pioggia.
- Pag.5-16, nella lunga introduzione ambientata quattro anni prima a Pechino, si assiste alle riprese di un film d'azione cinese, in cui
Long Wei fa la comparsa. - La serie è ambientata tra gli immigrati cinesi a Milano. Secondo le statistiche sono più di duecentomila i cinesi in Italia, di cui 25mila a Milano, molti impegnati nella ristorazione come
Zio Tony e la sua famiglia. - Pag.35, Long Wey prima di partire per l'Italia lavora in una fabbrica a
Shenzhen , evidentemente la sua carriera di attore si è interrotta, come sottolinea lui stesso a pag.67. - Pag.45, Long Wey afferma di essere allievo di Kwan Tak Hing, attore cinese esperto di arti marziali scomparso nel 1996.
- Nella rubrica finale, Dal fumetto con furore, Diego Cajelli svela i retroscena della miniserie, dalla campagna promozionale alla documentazione fino alla genesi del Numero Zero, contenente alcune scene dei film nei quali Long Wey ha recitato, presentato a Lucca Comics.
La frase
- Long Wey: Dalle mie parti si dice "su una piccola pietra inciampò l'imperatore..." Pag.48, Long Wey prevede la fine del malavitoso Tsui.
Personaggi
Locations
Vedere anche...
Recensione
- L’urlo di Long Wei lascia interdetta Milano
…almeno finchè non avrà imparato l’italiano