

La Becco Giallo, meritoria casa editrice specializzata nella produzione di fumetti dedicati alla cronaca e alla storia italiana, espande sempre più il proprio catalogo con
Molto al di là di qualsiasi valutazione politica, Enrico Berlinguer è un personaggio che appartiene all'intera nazione, artefice del compromesso storico e del distanziamento dall'Unione Sovietica, che pose il problema della questione morale, che per primo portò all'attenzione della pubblica opinione, in un'epoca di terrorismo e di infiltrazioni massoniche nelle istituzioni.
Gli autori dell'opera, la sceneggiatrice di origini greche Elettra Stamboulis e il disegnatore ravennate Gianluca Costantini, hanno già dimostrato il loro affiatamento in
Il comizio conclusivo
Tavola di G.Costantini; Arrivederci, Berlinguer; p.18
(c) 2013 Creative Commons
L'infanzia impegnata di Stamboulis
Tavola di G.Costantini; Arrivederci, Berlinguer; p.90
(c) 2013 Creative Commons
Straordinario l'apporto di Gianluca Costantini, capace di assemblare i contributi grafici più differenti, a partire dalle fotografie d'epoca che utilizza per illustrare i momenti pubblici, alternando un tratto realistico ad un segno volutamente più naif, nel momento in cui è raccontata l'infanzia di Stamboulis, fino alle figure ritratte volutamente senza volto, che ben rappresentano i professionisti della politica. L'aspetto più sorprendente del lavoro di Costantini è la sua capacità di riuscire a costruire un'opera dal grande valore estetico, mantenendo una coerenza narrativa equilibrata e costantemente tesa ad accompagnare la lettura.
Tempo pubblico e tempo privato
Tavola di G.Costantini; Arrivederci, Berlinguer; p.82
(c) 2013 Creative Commons
Un volume di questo genere rappresenta molto di più che una semplice biografia, riuscendo nell'impresa di far trasparire, attraverso le vicende di un'unica persona, la storia di un intero paese, che pare, stando all'amara conclusione della graphic novel, condannato ad un impietoso destino, anche per non aver saputo raccogliere l'eredità, prima di tutto morale, di un suo grande politico, Enrico Berlinguer, segretario del P.C.I.
Arrivederci, Berlinguer di Elettra Stamboulis (testi) e Gianluca Costantini (disegni) - volume brossurato - colore - Edizioni Becco Giallo - 15,00