Soggetto/Sceneggiatura:
Gianfranco Manfredi
Disegni/Copertina:
Raffaele Della Monica + D'Auria, Picerno & Bergamini / Raffaele Della Monica
Lettering:
Dario Perissinotti
SERIE REGOLARE
n.3 "Il fantasma del teatro cinese" - 94pp - 1991.10

  
In due parole. .
Gordon Link e i suoi pards sono completamente senza soldi, e pur di racimolare qualcosa accettano di andare ad esibirsi in un talk-show televisivo. Riescono, loro malgrado, ad attirare una cliente, la dolce e ingenua Li Chi, molto pleoccupata per la scarsità di magie di cui è capace il suo datore di lavoro Pao Tzu (di cui è segretamente innamorata). E via allora, tutti al teatro cinese, a fingere che ci sia un fantasma che invece c'è davvero. Ed è anche parecchio incazzato...

Tutti al teatro cinese!
disegni di R. Della Monica
(c) 1991 Dardo
|
  
Note e citazioni
In seconda di copertina parte la pagina della posta: "Dalla scrivania di Gordon Link Helga risponde".
Avviso ai fanatici, così viene titolato l'ultimo paragrafo della posta. Contiene consigli letterari per che volesse approfondire il tema affrontato nell'albo: "Spettri e fantasmi cinesi" (Theoria), "La volpe amorosa" (Sellerio), "L'ospite tigre" (Oscar Mondadori) e "Fiabe e storie cinesi" (Arcana).
A pag. 4 inaugurazione della prima vera rubrica, "Cose di Casa", il cui incipit recita: "vi invitiamo a segnalarci stranezze & curiosità dei luoghi in cui abitate o che comunque conoscete come posti che 'mah!...non si sa mai'..."
Gordon Link e gli altri matti vengono intervistati alla televisione di Hinterland, la HTV.
Tra i componenti del gruppo c'è tensione, perchè sono completamente al verde!
Pag. 9: Chuck illustra i telespettatori alcuni dei suoi ritrovati antispettro: casco infrarosso, fibrille gottiche (capaci di intercettare ectoplasmi e di darne il senso tattile, ottime in presenza di fantasmi femminili), il pentacolo elettrico portatile e per finire il grande vibratore!

Chuck enuncia le sue invenzioni...
disegni di R. Della Monica
(c) 1991 Dardo
|
Puki, l'elementale tenero pallottolo di pelo che dimora nella maglietta della salute di Gordon, adora le telecamere, a pag. 13 tenta di accoppiarsi con una di quelle della HTV. Tilly Carter, l'intervistatrice, sviene.

...e Tilly Carter teme il peggio...
disegni di R. Della Monica
(c) 1991 Dardo
|
Gordon è grande esperto di arti marziali, e specialmente di Tai Chi Ch'Uan. Lo scopriamo a pag. 60.
Albo spassosamente politicamente scorrettissimo: i cinesi parlano tutti con la elle al posto della erre. Tlemendo, cioè... tremendo!
Dal momento che i nefandi fantasmi cinesi chiamati Kuei si neutralizzano solo con la saliva, il consueto bordellone finale si giova di una overtoure di tutto rispetto: scaracchiata collettiva degli spettatori in platea, capitanati da Gordon Link, verso il povero Pao Tzu, momentaneamente invasato dal terribile antitabagista Pan Zhang. Fenomenale.
Pan Zhang ci viene presentato come un avversario stabile, che sarebbe dovuto ritornare in più e più albi. Invece non lo rivedremo mai.

La magia di Pao Tzu!
disegni di R. Della Monica
(c) 1991 Dardo
|
Incongruenze
Prima di soddisfare la vostra pignoleria pigiando qui, avete il dovere di accompagnare la vostra/il vostro partner allo...

...spettacolo di Magia Cinese!
disegni di R. Della Monica
(c) 1991 Dardo
|
Dice il saggio. . .
- I problemi d'intesa tra Gordon e Jessica:
Lui: "Jessica, amore..."
Lei: "Si?"
Lui: "Dobbiamo farlo proprio così?"
Lei: "Lo sai come la penso, tesoro. Sesso sicuro prima di tutto."
Lui: "Va bene, ma non potresti almeno toglierti il giubbotto antiproiettile?"
- Li Chi entra nel giardino dei ghost finder mentre Helga abbevera Kalimba dopo aver lavato la maglietta con Puki, pag. 29:
Helga (a Kalimba): "Piano! Non t'ingozzare!"
Li Chi (pensa): "Lagazza discolle con magliette e con piante... questa è ploplio casa di glande mago!"
- Felix e Tilly allo spettacolo di Pao Tzu, pag. 33:
Felix:"Simpatico! Tipica comicità cinese."
Tilly:"Conosci l'umorismo cinese?"
Felix:"No, mi fa ridere sentirli parlare in elle."
- Li Chi esulta per grande magia, ma la realtà è un'altra... pag. 43:
Li Chi:"Magia pelfettamente liuscita, un applauso pel Tzu il glande!"
Felix: "Il glande! Ah ah... questi mi fanno crepare dal ridere ih ih."
- Gordon nuota nelle fogne a pag. 64:
"E' il caso di dirlo: sono nella merda!"
- Pao Tzu tenta di spiegare agli scovaspettri come si fermano i kuei. Mal gliene incoglie... pag. 80:
Pao: "...Lolo sono lespinti dalla saliva."
Nick: "Cos'è la sariva?"
  
Personaggi
Link, Gordon, leader degli scovaspettri
Helga, segretaria factotum della banda e medium eccezionale
Chuckraverty, Arun alias Chuck, lo scienziato del gruppo
Nick, massiccio braccio destro di Gordon
Carter, Tilly, giornalista di HTV
Puki, peluche similcritter, essere elementale residente al centro della canottiera di Gordon
tecnici di regia
 spettatori più o meno squallidi
Tzu, Pao, glande mago cinese
Hu, volpe ammaestrata
Zhang, Pan, mago malvagio e fantasma di tipo kuei
Chi, Li, aiutante di Pao Tzu e sua segreta innamorata
Felix, collega di Tilly
Wang, servo di Pan Zhang
Kalimba, pianta carnivora da guardia di casa Link
Locations
Hinterland, capitale degli Stati Uniti d'Europa
studi della HTV, la televisione di Hinterland
quartiere cinese
Kunlun Hotel
Pekin, teatro cinese di Hinterland
casa Link
fogne di Hinterland
Elementi
magia cinese
tivvù spazzatura
trash talkshow
tasche vuote
|