uBC Enciclopedia online del fumetto (torna all'indice)

IT-BR
Brendon
di Alessandro Franchini - 1 Feb 2003

Quando nasce e chi lo crea?
Brendon appare nelle edicole di tutta Italia nel giugno 1998 come bimestrale (formula adottata tutt'ora). Il suo "papà" risponde al nome di Claudio Chiaverotti, una vecchia conoscenza della scuderia Bonelli.

Chi è?
Ha gli occhi perennemente cerchiati di nero, sorride poco ed è spesso solo con se stesso. Questo è Brendon, un cavaliere di ventura, un mercenario che cerca di sopravvivere in un mondo devastato da una pioggia di meteoriti. Dopo la catastrofe il genere umano è regredito di secoli e hanno fatto la loro comparsa i mutanti, nella maggior parte dei casi feroci e spietati. Nonostante questa decadenza, Brendon ha mantenuto la sua umanità, ha un cuore nobile e crede nell'amicizia; la maggior parte delle sue avventure riguardano assassini e predoni, ma non mancano le puntate verso il soprannaturale.

Chi sono i suoi amici?
Il suo maggiordomo robot Christopher, che lo perseguita continuamente con le sue strampalate ricette a base di verdura, il dottor Emid Nox, un personaggio bizzarro ma molto capace nel suo mestiere, e il fedele cavallo Falstaff.

Chi sono i suoi nemici?
Non si tratta di un solo nemico in carne e ossa, ma di una intera setta, la setta della Luna Nera, responsabile dell'omicidio della madre di Brendon; il cavaliere di ventura, ancora ragazzo, giurò di dedicare il resto della propria vita alla distruzione della terribile setta.

Guida alla lettura
connessioni enciclopedia:
Dylan Dog
horror bonelliano di grande successo

La serie regolare è tuttora edita dalla Sergio Bonelli Editore e gli arretrati sono facilmente reperibili dalla casa editrice o nelle fumetterie.


in due parole
Serie bonelliana creata nel 1998 da Claudio Chiaverotti. Brendon è un cavaliere di ventura, un mercenario che cerca di sopravvivere in un mondo regredito alla "Mad Max" dopo una pioggia di meteoriti.