

IT-DD-g21d

Qualcuno sul fondo
- Trama
L'anonima storia di un anonimo uomo qualunque, con una esistenza come tante, capitato spesso nel posto giusto al momento giusto solo per scoprire di non essere nessuno di importante.
Valutazione
ideazione/soggetto






3/7
sceneggiatura/dialoghi






3/7
disegni/colori/lettering






4/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







48%
Recensione
- Quel Dylandogone venuto dal passato
vent'anni e (non) sentirli
data pubblicazione 8 Nov 2012
testi (soggetto e sceneg.) di 
disegni (matite e chine) di

.jpg?w=90)
Annotazioni
Note
- È la prima storia di Dylan Dog disegnata da Claudio Stassi.
- Arthur sta narrando la sua storia nel bel mezzo del n.n.5, Gli uccisori.
- Pag.220, Arthur Mills incontra Ralph Richards, da noi già conosciuto in Grand Guignol, n.31.
- Pag.222 Arthur Mills racconta delle sue comparsate al cinema ed in tv con una breve carrellata dei suoi ruoli; se la prima scena non è facilmente identificabile la seconda è certamente un riferimento a Jack the Ripper (che è anche il titolo del secondo numero di Dylan Dog), mentre nell'ultima vignetta vi è una scena del serial inglese Doctor Who.
- I genitori di Arthur Mills sembra si siano trasferiti ad Undead, in Scozia; cittadina a noi nota dal n.1 di Dylan Dog.
- Arthur Mills decide di portare Abby, per il loro primo appuntamento, al Museo delle Cere proprio il giorno dopo le vicende narrate nel n.2 di Dylan Dog.
- Abby, abbandonato il fallito appuntamento con Mills, viene aggredita in un vicolo diventando una vittima del killer del n.19, Memorie dall'invisibile.
- Il primo ruolo importante di Arthur è nel film in cui la protagonista è Anna Never; le vicende sono narrate nel n.4 Il fantasma di Anna Never.
La Frase
-
"E adesso che ho finito la mia scena posso finalmente svanire."
La chiosa di Arthur Mills, pag.240.
Personaggi
Location
Vedere anche...
Recensione
- Quel Dylandogone venuto dal passato
vent'anni e (non) sentirli