

IT-DD-CF1a

Dylan in Wonderland
- Trama
Durante un'estate a Crossgate, il piccolo Dylan viene convinto dall'amichetta Alice a seguirla nel paese della meraviglie, luogo spuntato dal nulla grazie al potere dell'immaginazione. In questo regno meraviglioso, i due bambini sono per� seguiti da un misterioso "uomo nero"...
Valutazione
ideazione/soggetto






5/7
sceneggiatura/dialoghi






5/7
disegni/colori/lettering






6/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







75%
Recensione
- Una festa fra tradizione e innovazione
c'era una volta la voglia di divertirsi, autori e lettori riuniti assieme...
data pubblicazione 8 Ago 2007
testi (soggetto e sceneg.) di 
disegni (matite e chine) di

colori di

copertine

tag
Albi a colori bonelliani, Sogno, Infanzia, Bambini, Angeli, Uomo nero, Flashback, Amicizia, Paese delle meraviglie, Galeone
Annotazioni
Note
- "Dylan in Wonderland" � la prima storia di Dylan Dog scritta da Giovanni Gualdoni, creatore di Wondercity, serie la cui colorazione � affidata allo stesso Emanuele Tenderini che, col proprio team di collaboratori, ha realizzato i colori di tre delle quattro storie raccolte nel primo Dylan Dog Color Fest.
- Per i legami di Dylan Dog con
Crossgate , si rinvia alla lettura dell'episodio "Il lago nel cielo" (n.151). - La scena delle pag.14-15 in cui Dylan e
Alice si nascondono sotto le radici di un albero per sfuggire all'uomo nero ha un equivalente nel primo volume de "Il Signore degli anelli ", quandoFrodo e i suoi amici riescono a sfuggire, abbandonando il sentiero, ai cavalieri neri. - Con studiata "disonest�" nei confronti del lettore, Gualdoni semina una serie di indizi (l'ambientazione a Crossgate, l'aspetto fisico, l'abbigliamento e la forma mentis del piccolo Dylan, il galeone...) per suscitare convinzioni che saranno platealmente smentite nell'epilogo.
Incongruenze
- Inviateci le vostre segnalazioni!
La frase
- "Smettila di pensare con la testa, Dylan... Usa il cuore e lascia libera la tua immaginazione... E' in questo modo che accadono le cose, qui. Non per caso, ma credendoci."
Alice, pag.8
Personaggi





Locations




Elementi







Vedere anche...
Recensione
- Una festa fra tradizione e innovazione
c'era una volta la voglia di divertirsi, autori e lettori riuniti assieme...