Museo del crimine, Il

Vividi tableau criminali
Scheda di  |   | dylandog/

Museo del crimine, Il
Dylan Dog 305
uBCode: ubcdbIT-DD-305

Museo del crimine, Il
- Trama

Dylan e la sua nuova ragazza, Mary, sono ospiti del Museo del Crimine. Dopo un'affascinante passeggiata nella sezione dei Serial Killer Dylan si ritroverà ad affrontarne uno dal suo passato.

Valutazione

ideazione/soggetto
 4/7 
sceneggiatura/dialoghi
 5/7 
disegni/colori/lettering
 6/7 
 70
data pubblicazione Feb 2012
testi (soggetto e sceneg.) di ubcdbGiovanni Gualdoni
copertina di ubcdbAngelo Stano
disegni (matite e chine) di ubcdbNicola Mari
copertine
Dylan Dog 305<br>copertina di Angelo Stano<br><i>(c) 2012 Sergio Bonelli Editore</i>

Annotazioni

Note e citazioni

  • Le riproduzioni del museo sono in cera e Dylan non manca di ricordare le sue passate e sfortunate esperienze con le statue di cera nei numeri 2 e 197.
  • Le vicende che vengono mostrate a Dylan sono quelle de "Il ladro di corpi" e de "Il mostro di Sutton".
  • A pag.58 si presenta a Dylan l'Ispettore Perkins, probabilmente un omaggio a Horst Tappert che aveva interpretato un omonimo ispettore di Scotland Yard nei film "Il gorilla di Soho" e "L'uomo dall'occhio di vetro".

Incongruenze

La frase

"Io, invece, penso di aver già visto il peggio di quanto la natura umana possa offrire."
Dylan commenta così la sua visita al Museo del Crimine, pag. 66

Personaggi

Dylan Dog
Groucho
Mary Adams
Edward Magwitch, direttore del Museo
Bloch

Location

Londra
Museo del crimine