Delitto perfetto, Il
il fan club di Dylan Dog in aiuto all'indagatore dell'incubo
Scheda di P.Laricchia | | dylandog/


Dylan Dog 302

Delitto perfetto, Il
- Trama
L'omicidio del giornalista Mark Question vede come colpevole Dylan Dog. I suoi fan in rete, increduli, tentano di ipotizzare possibili alternative.
Valutazione
ideazione/soggetto






4/7
sceneggiatura/dialoghi






4/7
disegni/colori/lettering






5/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







60%
data pubblicazione Nov 2011
testi (soggetto e sceneg.) di 
copertina di

disegni (matite e chine) di

copertine

tag
yeti, fan, forum
Annotazioni
Note e citazioni
- Il titolo del'albo è il medesimo del film del 1954 di Alfred Hitchcock con Ray Millande e Grace Kelly. Il film ha anche un remake del 1998 con Michael Douglas e Gwyneth Paltrow.
- A pag. 25 Mark Question fa riferimento a Tiziano Sclavi ed al suo romanzo "
Mostri ", nonché al personaggio di Dylan Dog stesso, affermando che "i mostri esistono, perché i mostri siamo noi!". - Il titolo dell'episodio di Suspiria (Alias ispirato al film di Dario Argento) si chiama "Non è successo niente" come il libro scritto da Sclavi nel 1998.
Incongruenze
- Inviateci le vostre segnalazioni!
La frase
"A proposito di incubi: ho sognato di essere una persona vera, uno che vive, si annoia, invecchia e muore... Ma non siamo reali vero? Siamo prodotti di fantasia!""Certo, Groucho. E siamo protetti da copyright."
Groucho e Dylan ironizzano sulla loro avventura, pag. 96