Soggetto/Sceneggiatura:
Paola Barbato
Disegni/Copertina:
Nicola Mari / Angelo Stano
Lettering:
Ileana Colombo
SERIE REGOLARE
169 "Lo specchio dell'anima" - 94pp - 00.10

  
In due parole. .
Brighton Whitaker, uno scrittore di successo i cui libri raccontano, con dovizia di particolari che solo la polizia conosce!, i delitti commessi dal serial killer Joe Montero, viene ucciso dallo sua stessa "creatura". Su richiesta testamentaria dello scrittore, Dylan Dog accetta di trascorrere un mese nella villa di Whitaker, adeguandosi allo stile di vita di questi (ovvero: la pi� completa solitudine...), per poter catturare il serial killer...
  
Note e citazioni
- Dylan era gi� rimasto isolato in una immensa ed inquietante abitazione ne "La casa degli uomini perduti" DD sp5.
- Il motivo cantato alle pag. 49-50 � tratto dal film "Mary Poppins".
Incongruenze
- Pag. 45: Bloch non ammette che Dylan possa usare un fax. Perch� stupirsene, per�, visto che, in "Medusa" DD 167, la stessa Barbato aveva fatto usare a Dylan addirittura un computer :-)?
  
Personaggi
Bloch ispettore di polizia
Dylan Dog l'indagatore dell'incubo
Nelson legale della "Nelson & Gloster"
Harold Gloster legale della "Nelson & Gloster"
Groucho assistente di Dylan
Quince ispettore della "scientifica"
Steven Curran [+] ex-studente di Whitaker [flashback]
Brighton Whitaker aka Zadig (barbone) aka Joe Montero [+] ex-insegnante di letteratura, scrittore, serial killer
Locations
Abitazione di Brighton Whitaker
Abitazione di Dylan Dog
Vicoli nebbiosi di Londra
Elementi
Serial killer
Scrittore
Ipnosi e sonnambulismo
Perdita e cambiamento di identit�
|