ubcfumetti.com
Indice del SitoNovità !Cerca nel SitoScrivi a uBC
DatabaseAutoriSchede






  Pierre Christin
Nato a: Saint Mand�, sobborgo di Parigi
Data di Nascita: 23.07 1938
scheda di Pierfilippo Dionisio


Biografia

Negli anni '40 durante un bombardamento aereo della II Guerra Mondiale incontra in un rifugio Jean-Claude M�zi�res, suo vicino e futuro compagno di lavoro come co-ideatore e disegnatore di Valerian.

(3k)
Pierre Christin
   

Oltre ad essere amico di M�zi�res lo � anche di Jean Moebius Giraud (compagno di scuola di Jean-Claude) e, complice la vicinanza di casa e delle scuole pur se diverse, continua a sviluppare idee, passioni e sogni comuni con loro: fumetti, jazz, cinema, gli Stati Uniti ed i viaggi.

Studia Scienze Politiche alla Sorbona e sostiene una tesi di dottorato sull'Orrore nella Letteratura.

Negli anni '60 parte per gli Stati Uniti dopo aver lavorato nella pubblicit�, nel giornalismo e facendo traduzioni. Nel nuovo continente, da pianista ed appassionato del genere, si imbatte nel periodo in cui il Jazz � al suo apice ed assiste alla nascita del Rock.

� lettore di Letteratura Francese presso l'Universit� di Salt Lake City (Utah).

1965| Presso l'Universit� di quella citt� M�zi�res gli fa visita e, per pagarsi il biglietto di ritorno in Francia, convince Christin a collaborare con lui scrivendo un'avventura di sei pagine, "Le Rhum du Punch", che inviano alla rivista Pilote, con successiva pubblicazione nel 1966.

1966| Ritorna in Francia. Viene a conoscenza che presso l'Universit� di Bordeaux stanno creando un Dipartimento di Studi su radio, televisione, musica e giornalismo: a suo rischio e pericolo propone la sua candidatura.

1967| Christin e M�zi�res studiano un metodo di produzione che consiste nell'interazione nella costruzione della sceneggiatura e del disegno e complicit�. Si uniscono al team di Pilote e creano Valerian la pi� famosa serie a fumetti fantascientifica in Francia, dove il genere aveva solo un posto marginale. La 1� avventura � Les Mauvais R�ves: il successo � immediato grazie anche alla popolarit� riscossa dal personaggio femminile, Laureline, coraggiosa compagna di Valerian e prima eroina spaziale (oltre a Barbarella). � l'inizio di una grande saga! Da questo momento firmer� i suoi lavori con lo pseudonimo Linus, preso in prestito dal suo personaggio preferito dei Peanuts di Charles Schultz, una serie che non era molto conosciuta in Francia (ma poi firmer� per intero).
E' capace di riservare ai differenti disegnatori diversi aspetti in base all'umorismo e al temperamento: mette da parte il lato ottimista e d� un modo di vedere utopista a M�zi�res, di cui apprezza il tratto chiaro e dall'umorismo festoso ed a cui lascia le idee pi� divertenti perch� ritiene la sua arte capace di rivestirle adeguatamente.

1968| Ha una cattedra ed � Preside del Dipartimento di Giornalismo a Bordeaux: dopo pi� di venticinque anni � ancora uno dei responsabili di questa sezione che mise in piedi.

1970| Vengono raccolte 7 storie corte di Valerian - alcune risalenti anche all'anno precedente - in "Pilote Super Pocket": costituiscono una specie di laboratorio di idee dove Christin e M�zi�res possono sperimentare trame, creare personaggi, inventare flore e faune e giocare con paradossi spazio-temporali. Divenute presto introvabili, saranno ripubblicate nel 1979 su "Par les Chemins de l'Espace", nel 1983 su "M�zi�res et Christin avec... Special Valerian" ed infine nel 1986 su "Valerian Omnibus".
Dagli anni '70 scrive per autori del calibro di Boucq, Ceppi, Puchulu, Vern ed altri.

1972| Conosce il disegnatore slavo Enki Bilal.

1975| Pur essendo il 1� episodio disegnato da Jacques Tardi, realizza con Bilal un'altra serie che lo ha reso famoso nel mondo: Legendes d'Aujourd'hui ("Le Falangi" e "Battuta di Caccia" sono gli episodi pi� apprezzati). Per l'autore slavo canalizza un umorismo pi� barbaro e pesante, quasi malvagio.

1976| Da buon romanziere - di fantascienza - scrive romanzi come "Les Predateur enjolves", "Le Futur est en Marche Arri�re" (raccolta di racconti del 1978) e "ZAC [Zone d'aminagement concerti]" (1981).

1980| Realizza i testi di "La Demoiselle de la L�gion d'honneur" con Annie Goetzinger. Christin riserva tutt'altra sensibilit� che con i precedenti lavori svolti con altri disegnatori: ritratti di donne, intimit�...

1983| Esce "M�zi�res et Christin avec... Special Valerian" che, oltre a ripresentare alcune storie corte, presenta "Les Asteroides de Shiballil", un racconto originale di 11 pagine preparato per essere il primo episodio di una serie animata per Valerian.

1984| Viene licenziato "Los Angeles : la Stella Dimenticata di Laurie Bloom" per i disegni di Bilal: si tratta di un lungo documentario di una immaginaria stella hollywoodiana.

1985| Viaggiatore appassionato, fa 5 volte il giro di Parigi sui binari abbandonati della Piccola Cintura e scrive, avvalendosi dei disegni di Goetzinger, "La Voyageuse de Petit Ceinture".

1987| Intraprende con M�zi�res il progetto di "Lady Polaris", straordinario romanzo grafico dei grandi porti d'Europa, imbarcandosi su navi e realizzando uno dei suoi sogni pi� cari.

1989| Co-sceneggia insieme a Bilal un fim di quest'ultimo: "Bunker Palace Hotel".

1990| Fino al 1992 collabora con M�zi�res ed altri nella sceneggiatura della serie Canal Choc, un thriller futuristico.

1991| Ancora con M�zi�res realizza "Les Habitants du Ciel: Atlas Cosmique de Valerian & Laureline", volume in cui sono passate in rassegna tutte le creature incontrate dai protagonisti della serie, la flora e la fauna, l'organizzazione sociale e familiare. Questo album, che unisce la seriet� enciclopedica al fascino di un catalogo di armi, veicoli e di entit� mitologiche, non fa che dimostrare la coerenza interna e la grande cura di un universo intessuto settimana dopo settimana, a tentoni, nel corso di pi� di venti anni.

1992| Dopo aver setacciato l'America ed i Paesi dell'Est in un'epoca in cui non interessava a nessuno, compie il giro del mondo, calzando i suoi indistruttibili Weston che, amorevolmente lucidati da 20 anni, vedono il Sahara, Capo Nord, la Cina, le Pampas...
Viaggiatore paziente, approfitta dei momenti di pausa - aeroporto, hotel, stazioni - per osservare attentamente ci� che � intorno a lui ed immagazzinarlo. E' capace di percorrere in lungo ed in largo una citt� in un giorno facendo foto - mosse - che distribuisce ai suoi disegnatori.

1994| Con l'aiuto di Philippe Aymond nella sceneggiatura e di Cabanes per i disegni pubblica "L'Homme qui fait le Tour du Monde". Nello stesso anno scrive il romanzo "Rendez-vous en ville".

1997| Sempre da gran viaggiatore, scrive numerosi libri illustrati con firme famose per la serie Les Correspandeces de Pierre Christin: di quest'anno � "Les Belles Cubaines" di Patrick Lesueur.

1998| Per Les Correspondances de Christin � la volta di "Chez les Cheiks" di Jacques Ferrandez, "Les 4 V�rit�s de la V�me" di Alexis Lemoine e di "Trains de plaisir" di Jean-Claude Denis.

1999| Ancora un volume de Les Correspondances: "La bonne vie" di Max Cabanes.

2000| Esce la ristampa di Les Mauvais R�ves, quella 1� storia che ha ufficialmente aperto i battenti al duo Christin/M�zi�res al meraviglioso mondo della Bande Dessin�e.
L'ultimo volume de Les Correspondances de Christin � la "Le Sarcophage" con Bilal.
Spesso richiesto da cinema e televisione, preferisce la formidabile libert� che gli offre la BD ed il romanzo. Scrittore popolare, attraverso i suoi personaggi e le loro avventure espone molto poco il suo ego, con il pensiero che per vivere felici bisogna vivere molto ma nascosti: avrebbe adorato vivere 100 vite e altrettanti pseudonimi.

2001| Dal prolifico Christin viene scritto "Le Parfum Disparu" (Agence Hardy) per i disegni di Goetzinger.
A fine agosto � uscito un nuovo albo della serie di Valerian, "Par des Temps Incertains" (18).


Dicono di lui..

"L'incontro con Christin ha davvero significato molto per me. Dapprima ero un po' preoccupato perch� i suoi racconti mi imponevano un disegno molto preciso e documentato [..] Il nostro � veramente un lavoro d'equipe nel quale ognuno conserva quel minimo di autonomia [..] Tra di noi c'� una grande sintonia di fondo. In ogni caso devo dire che lavorare su una sceneggiatura di Christin � un piacere che non ho provato in nessun'altra collaborazione."

Enki Bilal, in Pilot n.1 - 12.81


Dice lui..

"� per amicizia che Bilal lavora con me... lo so... E lo so per la semplice ragione che lui � anche un eccellente sceneggiatore che non ha affatto bisogno di me per raccontare quello che gli frulla per la testa. Quanto a me, oltre all'amicizia, � stato il fascino dei suoi lavori, cos� originali nel piccolo mondo del fumetto, che mi ha spinto a collaborare con lui..."

Pierre Christin, in Pilot n.1 - 12.81

"[In Valerian] M�zi�res ha reso molto bene l'idea della bellezza dei grattacieli e del mondo formicolante che c'� sotto."

Pierre Christin, in Pilot n.3 - 02.82


Un sogno nel cassetto

Gli sarebbe piaciuto essere una spia per creare sceneggiature sfarzose. Oppure ufficiale di marina. Avrebbe amato anche essere architetto per costruire la citt� ideale. Inoltre avrebbe adorato vivere 100 vite con altrettanti pseudonimi.

Pierre Christin


Index Personale

Testi
Valérian 1967| 0
1968| 1
1969| 2
1970| 3
1971| 4
1973| 5
1975| 6
1976| 7
1978| 8
1980| 9
1981| 10
1984| 11
1985| 12
1988| 13
1990| 14
1994| 15
1996| 16
1998| 17
2001| 18
Fuori Serie 1970| "Super Pocket Pilote"
1979| "16/22 - Par les Chemins de l'Espace"
1983| "M�zi�res et Christin avec... Special Valerian"
1986| "Valerian Omnibus"
1991| "Les Habitants du Ciel. Atlas Cosmique de Val�rian et Laureline"
1997| "Par les Chemins de l'Espace"
2000| "Les Habitants du Ciel 2 (supplement � l'Atlas)"


 
4 X 4
(dis. Aymond)
2000| (4) "Derni�re Rencontre"
1999| (3) "L'Ombre du Triangle"
1998| (2) "La Vitrine de la Honte"
1997| (1) "Premi�re Rencontre"
Les Correspondances de Christin 2000| "Le Sarcophage" (Bilal)
1999| "La Bonne Vie" (Cabanes)
1998| "Les 4 V�rit�s de la V�me" (Lemoine)
1998| "Chez les Cheiks" (Ferrandez)
1998| "Trains de Plaisir" (Denis)
1997| "Les Belles Cubaines" (Lesueur)
Long Courrier 1999| "Paquebot" (Goetzinger)
1997| "Les Voleurs de Villes" (Aymond)
1996| "La Sultana Bianca" (Goetzinger)
Leggende d'oggi
(dis. solo 1� ep. Tardi, poi Bilal)
1983| "Battuta di Caccia"
1979| "Le Falangi dell'Ordine Nero"
1977| "La Citt� che non esisteva"
1976| "Il Vascello di Pietra"
1976| "Rumeurs sur le Rourgue" (Tardi)
1975| "La Crociera dei Dimenticati"
con Auclair Jason Muller
con Aymond e Cabanes 1994| "L'Homme qui fait le Tour du Monde"
con Bilal 1989| "Bunker Palace Hotel" (sceneggiatura per film)
1988| "Coeurs Sanglants et autres Faits Divers"
1984| "Los Angeles : la Stella Dimenticata di Laurie Bloom"
con Boucq 1981| "Les Le�ons du Prof. Bourremou"
Canal Choch
Scen. Christin
Dir.Art. M�zi�res
Dis. Aymond, Chapelle, Labiano
1992| (4) "Les Capitaines aveugles"
1992| (3) "Les Chasseurs d'Invisible"
1991| (2) "Les Corps Masques"
1990| (1) "L'Image Disparue"
con Ceppi 1992| "La Nuit des Clandestins"
con Goetzinger Portraits Souvenirs
2001| "Le Parfum Disparu" (Agence Hardy)
1994| "Le Message du Simple"
1988| "Le Tango du Disparu"
1987| "Charlotte et Nancy"
1985| "La Voyageuse de Petit Ceinture"
1982| "La Diva"
1980| "La Demoiselle de la L�gion d'honneur"
con Lesueur 1978| "En Attenden le Printemps..."
con M�zi�res "I Legionari dello Spazio"
"Ritorno alla Natura"
1987| "Lady Polaris"
1966| "Le Rhum du Punch"
con Puchulu 1988| "La Jeune Copte, le Diamantaire et son Boustrophedon"
1985| "Benvenuti a morire nei Balcani"
con Tournadre 1990| "L'Oeil du Maitre"
1986| "Le Cercle Magique"
con Vern 1993| "Morts sous la Tamise"
1989| "Le Mycologue et le Caiman"
1985| "La Maison du Temps qui passe"
1978| "En Douce, le Bonheur..."
con vari disegnatori 1990| "Apr�s le Mur" (Bilal, Boucq, Cabanes, Manara, M�zi�res, Moebius, Prado, Tardi, Torres)
1984| "Le Dernier Train Supplementarie" (Bilal, Druillet, Forest, M�zi�res...)
1981| "Paris sera toujours Paris" (Bilal, Claeys, Goetzinger, Vern...)
altro "Ce Soir on Raccourcit" (dramma teatrale)
1998| "L'or du Zinc" (romanzo)
1998| "Grands et Petits Secrets de la B.D." (consulenza artistica)
1994| "Rendez-vous en ville" (romanzo)
1983| "Sixties Nostalgia: Music Power contre Machine Gang, Remake" (saggio)
1981| "ZAC [Zone d'aminagement concerti]" (romanzo)
1979| "Compagnons en Terre �trang�re" (antologia di racconti, di Andrevon)
1978| "Le Futur est en Marche Arri�re" (raccolta di racconti)
1977| "L'Enfant. l'Image et le recit" (AA.VV - saggio - M�zi�rs , Fresnault-Deruelle...)
1976| "Les Predateur enjolves" (romanzo)
1975| "Journalism et Sciences Sociales" (AA.VV. - testo universitario)
1969| "Olivier chez lez Cow-Boys"
1967| "L'Information Cin�matographique ou Comment connaitre le Cinema?" (saggio)
1967| "Soldats Perdus: l'Arm�e et l'Empire Fran�ais en Crise, 1947-1962" (di Kelly, traduzione di Christin)
 

 


 
(c) 1996 uBC all right reserved worldwide
Top
http://www.ubcfumetti.com §