


Sfida alla Temsek
- Trama
In un laboratorio della Temsek tra Russia e Ucraina si progettano mostri geneticamente modificati, finchè l'intervento di Harlan e soci non risolve il problema alla radice
Valutazione







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering








copertina di

disegni (matite e chine) di


Annotazioni
Vado, li ammazzo e torno
La storia è presto detta. C'è un laboratorio della Temsek, in un ridente paesino al confine tra
A supporto di un soggetto così semplice, anche la sceneggiatura è molto lineare e portata avanti a suon di azione. Una sceneggiatura che strizza l'occhio al cinema d'azione sia nei dialoghi che nella caratterizzazione estremamente essenziale dei personaggi. Proprio i personaggi, ad eccezione dei protagonisti, rappresentano il tallone d'Achille di questa storia, limitati come sono nel ruolo che devono svolgere e senza mai un guizzo. Anche il personaggio di
A proposito di queste, non si può non notare come il piano d'assalto al laboratorio Temsek si basi quasi unicamente sulla presenza di Tesla, ancora una volta chiamata a fare gli straordinari riequilibrando le forze contro avversari in soprannumero. Nell'assalto al laboratorio, Cajelli prova anche a dare spazio ad un'approfondimento nei rapporti tra i tre protagonisti, una scelta che si rivela azzeccata e che nobilita l'intera sequenza finale, tecnicamente ineccepibile ma che non aggiunge nè toglie nulla alla storyline della Temsek. Proprio come questo numero.
Ottima come di consueto la prova di Alessandro Bocci, disegnatore sempre molto attento alla cura dei dettagli tanto dei personaggi quanto delle ambientazioni. Le tavole di Bocci sono ricchissime di particolari in grado di catturare l'occhio del lettore in un secondo o terzo sguardo. Ma soprattutto il disegnatore interpreta alla perfezione le idee dello sceneggiatore come quando, con estrema semplicità, tratteggia con pochi efficaci tocchi il villaggio di Tula e la vita che si conduce al suo interno.
Sottotono invece la copertina di Enea Riboldi, che pur cogliendo l'anima "action" dell'albo potrebbe essere tranquillamente la cover di altre decine di storie di Dampyr.
Note e citazioni
- Nei laboratori sotterranei di Tula, la Temsek ha avviato esperimenti per mutare geneticamente le persone trasformandole in mostri pressochè invincibili da usare in battaglia. I "test" vengono effettuati sui malcapitati abitanti delle vicine campagne.
Personaggi








Locations


Elementi

