Soggetto/Sceneggiatura:
Claudio Chiaverotti
Disegni/Copertina:
Giuseppe Ricciardi / Corrado Roi
Lettering:
Cristina Bozzi
SERIE REGOLARE
n.26 "Il ritorno della Luna Nera" - 94pp - 2002.08
  
In due parole. .
Brendon ha la chiave per accedere a una delle famose capsule del tempo e la Luna Nera non si lascerà certo sfuggire questa ghiotta occasione...
  
Note e citazioni
- Brendon in un incubo rivede tutte le persone più care della sua vita: Syrus lo sciamano, Anja, Boris e sua madre.
- Torna lo sciamano Zeder (già nei numeri 11 e 20).
- Nella capsula del tempo oltre a centinaia di libri, sono conservate anche molte opere d'arte, tra cui il Torso del Belvedere di Apollonio, il David e un arco della Cappella Sistina di Michelangelo, una copia della Athèna Parthènos, la Chimera d'Arezzo (con la coda alla rovescia), il Laocoonte di Aghesandro, Polydoro e Athenodoro, la Nike di Samotracia, il Discobolo di Mirone e il Gàlata morente. In copertina il Perseo di Cellini.
- Nell'ultima vignetta il fungo di un'esplosione atomica sfuma diventando L'urlo di Munch.
Incongruenze
- Il tempio massimo della Luna Nera è sorvegliato solo da un paio di guardie e da 3 sacerdoti.
La frase
- Brendon:
"è... è una specie di antico ascensore!... probabilmente a corde e carrucole, e ha un pattino frenante... dev'essere azionato dal peso di chi vi sale, e viene rititrato su a mano dopo ogni discesa..."
  
Personaggi
Brendon
Treat Allister, [+] un seguace della Luna Nera
Eriksen, [+] sciamano della Luna Nera
Kermiss, [+] assassina della Luna Nera
Zeder
Locations
la torre di Brendon
la valle di Bangor
Old London
Old Canterbury
Elementi
Capsula del tempo
Luna Nera
Ipnosi e magia
|