

Saguaro 14

Fuga sulla sierra
- Trama
Fuggito nel Chihuahua in Messico grazie a Julio Aguilar, Saguaro trova rifugio tra gli indiani Tarahumara, giusto in tempo per sventare i loschi piani di una compagnia edilizia statunitense.
Valutazione
ideazione/soggetto






4/7
sceneggiatura/dialoghi






4/7
disegni/colori/lettering






4/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







65%
data pubblicazione 26 Giu 2013
testi (soggetto e sceneg.) di 
copertina di

disegni (matite e chine) di

copertine

tag
Indios Tarahumara, Chihuahua, fuga, Sierra, cantiere edile
Annotazioni
Note
- Pag.17, dopo aver di fatto venduto il figlio
Miguel a dei narcotrafficanti messicani nel n.7, Uno sporco gioco,Julio Aguilar sembra essere riuscito a riconquistare la fiducia diThorn . - Pag.20, sulle tracce di Saguaro si muove anche il cacciatore di uomini
Brad Hooker , già visto nel n.5, Il prezzo del tradimento, sempre illustrato, come questo numero, daItalo Mattone . - Pag.30, i Raramuri citati da Julio è il nome con cui si chiamano tra di loro gli indios Tarahumara, che abitano nel
Chihuahua messicano. - Pag.38-39, Thorn incarica Julio di cercare un certo
Sheffer aTucson in Arizona, dato che in Vietnam era il suo capitano e diCobra Ray Brest , e potrebbe aver mantenuto i contatti con quest'ultimo. - Pag.55, per indagare sulla sparizione dei giovani Tarahumara, Thorn sfrutta il suo distintivo di agente F.B.I.
La frase
Thorn: "[...] La verità è che io non sono un criminale, ma ormai nemmeno più un agente federale. Però mi considero un uomo libero.... e nessuno può permettersi di negarmi la vita che mi appratiene! Tantomeno quel bastardo di Ray Cobra Brest"Pag.96, la dichiarazione di guerra di Saguaro.