

IT-DRAGNE-5
uBCode:

Raduno degli Scout, Il
- Trama
Dopo l'ultima avventura, Ian, Gmor e Sera partecipano all'adunata annuale del corpo degli scout, per ricevere nuovi incarichi.
Valutazione
ideazione/soggetto






5/7
sceneggiatura/dialoghi






5/7
disegni/colori/lettering






4/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







73%
Recensione
- Fantasy in salsa bonelliana
Dragonero: la serie fantasy della Sergio Bonelli editore
data pubblicazione 11 Ott 2013 - Set 2013
testi (soggetto e sceneg.) di 
copertina di

disegni (matite e chine) di

copertine

tavole o vignette

tag
Corpo degli Scout, Troll, Elfi
Annotazioni
- Gli autori di questo quinto numero, la prima storia di Dragonero che si sviluppa in un solo albo, sono Stefano Vietti, per la prima volta senza Luca Enoch come co-sceneggiatore, e Gianluca Pagliarani, disegnatore romagnolo all'esordio in Sergio Bonelli editore, dopo aver lavorato in Italia con le case editrici Aurea e Coniglio editore, in America con Avatar e in Francia con Soleil.
- Pag.22-24, dai dialoghi tra
Ian Aranill ,Gmor Burpen eSera apprendiamo che nel corpo degli Scout imperiali, esistente da 300 anni, possono essere arruolati degli elfi ma non degli orchi. - Pag.28-31, nel mondo di Dragonero esistono degli zombie, i Ritornanti, rinchiusi nella Città dei Morti, insieme a qualcuno di caro a Ian.
- Pag.44-45, Ian è a colloquio con il capo degli Scout, il saggio
Yeraban Sanna , che è stato informato dal magoAlben delle recenti avventure di Dragonero. - Pag.46-47, ogni scout deve compilare un diario di viaggio, per condividere le esperienze raccolte durante le proprie esplorazioni; quello di Ian è online.
- Pag.49-51, nel colloquio tra Sera e
Ewyan emergono le differenze tra gli elfi, tra quelli silvani e quelli del nord. - Pag.62-63, Ian non è insensibile al fascino femminile, eccolo trascorrere la notte con la piacevole compagnia di
Briana , avvenente Scout, dei cacciatori delle foreste centrali. - Pag.68, durante il colloquio tra Ian e Briana scopriamo che Dragonero non vede suo padre da molto tempo.
- Pag.72, il corpo degli Scout possiede dei rifugi segreti da utilizzare durante le missioni.
- Pag.74-75, Yeraban annuncia che per volere dell'Imperatore
Aithor Erondar ogni arma da fuoco è bandita dall'Impero. - Pag.88-89, nel racconto del reticente Alben, assistiamo al momento dell'investitura di Ian, con il passaggio della sua spada, ricevuta da suo nonno,
Herion .
Il momento dell'investitura di Dragonero
Dragonero n.5, pag.89, tavola di Gianluca Pagliarani
(c) 2013 Sergio Bonelli editore
Incongruenze
- Inviateci le vostre segnalazioni
La frase
"Diverso è il passo, uguale è il cuore"Pag.60, Il motto degli Scout imperiali.
Personaggi
Locations
Vedere anche...
Recensione
- Fantasy in salsa bonelliana
Dragonero: la serie fantasy della Sergio Bonelli editore