

IT-CSSD-17

Pronto a morire
- Trama
Corsa contro il tempo per Raymond Cassidy per fronteggiare lalleanza dei suoi più acerrimi nemici, e salvare moglie e figlia.
Valutazione
ideazione/soggetto






6/7
sceneggiatura/dialoghi






5/7
disegni/colori/lettering






4/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







74%
Articolo
- La missione di Cassidy
la conclusione della miniserie
data pubblicazione 10 Set 2011
testi (soggetto e sceneg.) di 
copertina di

disegni (matite e chine) di

copertine

tavole o vignette

tag
Mafia, Vendetta, Resa dei Conti, F.B.I.
Annotazioni
Note
- La rubrica Seventies, intitolata Il trionfo dei perdenti, è dedicata agli eroi negativi del cinema americano degli anni 70, visti in film come ad esempio
Il Mucchio Selvaggio , tutti ispiratori della figura di Raymond Cassidy. - Per il penultimo albo della serie i disegni sono affidati ad uno dei collaboratori di lungo corso della casa editrice, Luigi Siniscalchi, già autore del n.10, La storia di Lazaro.
- Pag.5, riappare
Jack Reggia , il proprietario dei casinò della mafia, avversario di Cassidy nei numeri n.4, Sulle strade di Las Vegas e il n.5, Cielo di piombo. - Pag.12, flashback a sorpresa, ascoltando Over the Rainbow, Cassidy ricorda di aver già incontrato, quando era solo un bambino, il
Bluesman cieco . E il ricordo prosegue da pag.57 a pag.64. - Pag.19, il senatore
Howlag dopo il ferimento ad opera dellattriceCody Parker nel numero scorso, è ricoverato al General Hospital, lo stesso dellagente dellF.B.I.Foster . - Pag.24, di ritorno per il gran finale anche
Danny , il figlio minore di Cassidy, visto nei n.5, n.6, I guerrieri, e n.7, Patto criminale. - Pag.26, prima di venire fermato dalla polizia, Cassidy ascolta Show me the way di Peter Frampton, e Running on empty di Jackson Browne mentre sta scappando, a pag.33.
- Pag.44, rivediamo
Doc il cognato di Cassidy, visto nel n.1, L'ultimo blues, e in flashback nel n.9, Verso sud. - Pag.74, la resa dei conti tra Cassidy e
Jason Jark avviene nella stessa fattoria in cui si sono scontrati nel n.1. - Pag.80, mentre Cassidy cade nella trappola di Jason Jark, la radio suona Count on me dei Jefferson Starship.
- Pag.98, sorpresa finale con arresto di Cassidy da parte dellF.B.I.
Incongruenze
- Pag.34-41, nella sequenza del rapimento non convice la raffigurazione che Siniscalchi dà della figlia di Cassidy, Michelle, ritratta come una bambina, quando in realtà, come visto nel n.12, Rapporto confidenziale, è la maggiore dei fratelli Cassidy, nata nel 1956 e quindi più che ventenne.
La frase
Cassidy: [...]Ma dopo torno. Voglio sentire ancora quella musica!Bluesman:Oh, la sentirai, mio giovane amico. Stanne certo, primo o poi la sentirai di nuovo!
Pag.13, Un profetico Bluesman prevede il futuro del giovane Cassidy
Personaggi















Locations



Elementi



Vedere anche...
Articolo
- La missione di Cassidy
la conclusione della miniserie