


Anello mancante, L'
- Trama
Adam e Narciso raggiungono Nyangwe, il villaggio di Ashon e Dallo, schiavi liberati da Livingstone che hanno tradito la sua fiducia, e incontrano uno strano individuo, mezzo uomo e mezza scimmia.
Valutazione







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering








copertina di

disegni (matite e chine) di



Annotazioni
Chiaroscuri africani
Ad accogliere
Wild e Molfetta incappano nel presunto Anello mancante, un mito pseudoscientifico, che prevedeva la scoperta di un essere che potesse costituire un trait d'union tra le scimmie e gli esseri umani. Nel bel finale in cui l'essere viene liberato dallo stesso Wild, dopo avergli salvato la vita più volte e aver creato con lui un legame, si svela il suo prosaico mistero. Sullo sfondo si muove anche il bieco
Particolarmente riusciti i disegni di Laci, specialmente nelle scene notturne che riesce a rendere particolarmente inquietanti, grazie al sapiente utilizzo del nero.
Note
- E' nuovamente il serbo Laci alle matite di Adam Wild su testi di Gianfranco Manfredi, con la messa in scena dello scontro tra Adam e il duo di rinnegati Ashon e Diallo, conosciuti sul n.3, I diari segreti di Livingstone.
- Pag.17, a Frankie Frost viene offerta la possibilità di impossessarsi dell'Anello mancante, il punto di contatto evolutivo tra uomo e scimmia, di cui venne a sapere dell'esistenza già due anni prima a New York.
- Pag.19, Frost rifiuta rudemente l'offerta lavorativa di
Gertrude Winter di fare il sorvegliante per la sua compagnia ferroviaria, interrompendo di fatto la loro relazione. - Pag.23, Ashon e Diallo credono che Wild e Molfetta siano alla ricerca delle mitiche sorgenti del Nilo, come già Livingstone, da loro conosciuto.
- Pag.69, sembra che la frequentazione di Adam Wild non sia positiva per
Narciso Molfetta , che al pari del suo amico non esita a uccidere Diallo sparandogli anche se è disarmato. - Pag.83, Frankie Frost e la sua guida
Muzaffar arrivano in ritardo a Nyangwe, dopo aver superato il fiume Lualaba, il tratto iniziale del fiume Congo. - Pag.90-91, novello Tarzan, Adam accompagna il suo nuovo amico nella giungla, utilizzando le liane degli alberi. In effetti l'Anello mancante si rivela un uomo deforme cresciuto dai gorilla, da cui non vede l'ora di tornare.
- Inviateci le vostre segnalazioni
La frase
- Adam Wild "Certi studiosi di scarso acume, suppongono che siccome l'uomo discende dalla scimmia, possano esistere in Africa degli esemplari sopravvissuti di uomo-scimmia! Come si fa a credere a una fesseria del genere? Sarebbe assai più probabile riuscire a trovare un centurione romano ancora in vita..."
Pag.27, il buon senso scientifico di Adam